Il kit di sopravvivenza per l’assemblea di condominio
Non sei mai stato a un’assemblea di condominio? Male! Il mio suggerimento è di andare alla prossima: ti assicuro che, seguendo queste indicazioni, ne uscirai quasi sicuramente vivo.
Innanzitutto è fondamentale arrivare preparati: studiate un po’ le informazioni e i conteggi che vi sono arrivati assieme alla convocazione, in modo tale che ogni domanda che deciderete di fare possa avere solide basi. Presentarsi in assemblea quindi con i bilanci e le voci di spesa anche ricoperti di appunti non farà di voi il secchione noioso, ma più probabilmente uno dei pochi in grado di capire di cosa si andrà a parlare e decidere nelle ore successive.
Se poi sapete come funziona l’appello (scansione codici a barre? Registrazione all’ingresso? Classico appello come alle elementari?), cercate di fare in modo di non rallentare il tutto: presentatevi col cedolino già pronto da consegnare/scannerizzare, o portate eventuali deleghe compilate e firmate in modo corretto e chiaro. Possono sembrare tutti accorgimenti superflui, ma se più persone facessero tutto nel modo più corretto, le assemblee durerebbero molto meno e sarebbero molto meno odiate.
Carta e penna non sono fondamentali, visto che tutto quello che verrà detto/discusso/deciso vi arriverà comodamente a casa nella relazione dell’assemblea ma, se siete tra quelli che devono prendere appunti per poi avvisare il vicino di dettagli sfuggiti all’attenzione di presidente, segretario e amministratore, fissare le discussioni nero su bianco non farà certo male.
Sapete invece cos’è davvero fondamentale, se siete in grado di usarlo? Lo smartphone!
Innanzitutto è un ottimo sistema per restare in contatto con chi, per i motivi più assurdi (impegni, partite di Champions, malattie, noia), non è potuto venire in assemblea ma vuol sapere tutto di quello che sta succedendo e vuol saperlo in tempo reale, per poter intervenire tramite voi in caso di discussioni o decisioni importanti. Questo servizio che offrite al vicino o al parente è una cosa importante: dategli il giusto valore!
Lo smartphone inoltre vi permette di sfogarvi con amici, fidanzati/e, parenti sull’esito di alcune fasi dell’assemblea, visto che non è carino esplodere in pubblico con insulti e accuse, ma è anche brutto crepare per la troppa pressione accumulata: un messaggio col giusto contenuto di maiuscole, esclamazioni colorite e punti esclamativi aiuta spesso più di due ore di yoga.
Last but not least, con lo smartphone potete fare la cronaca in diretta dell’assemblea sul vostro social preferito (consiglio Facebook): anche questo è un modo per scaricare la tensione e sottolineare tutte le brutture a cui veniamo spesso esposti quando decidiamo di far valere i nostri diritti di condomini, assieme a gente che ignora spesso i doveri dell’essere parte di un mondo a parte come quello del condominio.
Extra importanti: un caffè subito prima dell’assemblea per non crollare (o durante l’assemblea, se avete un bar nel posto dove fate l’assemblea), una bottiglietta d’acqua perché è importante essere ben idratati e vestiti comodi: è un’assemblea ma spesso sembra più una battaglia, dobbiamo poter combattere con la massima libertà!
Scritto da Dietnam
© RIPRODUZIONE RISERVATA
TI POTREBBE INTERESSARE
LE FASI DELL’ASSEMBLEA DI CONDOMINIO
Sono spesso lunghe e noiose, ci costringono a sederci vicino a gente che probabilmente odiamo (ricambiati), ci sbattono davanti agli occhi nuove spese e raramente riescono a spiegarci fino in fondo il motivo delle vecchie.
Leggi tutto
I PERSONAGGI DELL’ASSEMBLEA DI CONDOMINIO
Una assemblea di condominio potenzialmente dovrebbe essere un banale ritrovo di persone in cui si parla di quanto è stato speso, quanto si spenderà, che lavori andrebbero fatti e poi tutti a casa. Cosa rende quindi tutto grottesco e spaventoso al punto che alcune famiglie non mettono piede in assemblea da vent’anni? Le persone.
Leggi tutto
Vicini di casa: un argomento scottante per molti. Potrebbero fare dei film e scrivere libri sui rapporti tra vicini di casa, e l’hanno fatto! Se per alcuni però la vita con i propri vicini è tutta rose e fiori, per altri è un inferno. Abbiamo deciso di indagare facendo un sondaggio.
Leggi tutto