Tutta la verità sui rumori molesti dei vicini di casa
Avete presente quando si va a letto, si spegne la luce, si sta per cadere tra le dolci braccia di Morfeo e quello di sopra inizia a spostare mobili o a giocare a bowling?
I rumori molesti dei vicini di casa: dalle palle da bowling che rotolano per la casa alle cascate di chiodi improvvise sulla nostra testa. Tra il serio e il faceto ecco cosa succede veramente intorno, sopra e sotto casa nostra (P.S. la maggior parte delle volte è colpa dei gatti. O di Beyoncè) .
Le palle da bowling
Il rumore di qualcosa di simile a palle da bowling che rotolano sul pavimento di quello di sopra è forse tra i rumori più diffusi e fastidiosi. Ma cosa succede veramente sopra le nostre teste quando lo sentiamo? Probabilmente c’è qualcuno che prova a fare strike disturbato da un gattino che gioca con i birilli.
Il letto che cigola
Bando all’immaginazione. Se un letto cigola è probabile che abbiate una vicina di casa come Samantha Jones.
Il tonfo improvviso
Tra i rumori più odiosi provocati dai vicini ci sono i tonfi improvvisi. Svelato il mistero: c’è qualcosa che probabilmente non piace al gatto.
I colpi di martello
Ma come è possibile che la gente si metta ad aggiustare casa ad orari improbabili. E a martellare con insistenza disturbando la tranquillità altrui? Semplice: non è il vicino ma l’orsetto Teddy in versione idraulico.
Il rumore dei salti
Rumori continui e fastidiosi vi fanno pensare ad una festa di bambini che saltano e si divertono. Ma di sopra non vivono bambini. Ed ecco che tutto quel rumore è l’allenamento della signora del piano di sopra che si tiene in forma saltando la corda.
Il rumore di mobili spostati
Ecco: la gente sposta i mobili perché compra mobili che si spostano. Tutto qui.
Quel botto improvviso che pare venga giù il pavimento da un momento all’altro
È probabile che qualcuno stia mettendo lo smalto ad un elefante.
Il pianoforte nel bel mezzo della notte
Sono sempre loro: i gattini. Che presi da un raptus di divertimento si cimentano nel comporre dolci sinfonie notturne.
Rumori da scontro armato
L’impressione è quella di un conflitto di guerra proprio a due passi da noi. In realtà un gattino sta facendo esplodere con effetto domino una serie di bombe d’acqua. Da lì ecco svelato anche il mistero delle infiltrazioni d’acqua sul soffitto.
La camminata con tacchi
A qualsiasi ora del giorno e della notte, di sopra camminano con i tacchi. Si, sono proprio dei tacchi. Perchè in ogni condominio c’è una Beyonce.
La perdita sul soffitto
È sempre lei, è sempre la Beyonce del condominio che prova per un video.
Le urla
Liti furibonde, urla che da stadio e un fastidio infinito. Ma cosa succede?
Il rumore delle biglie
Insopportabile, continuo e fastidiosissimo: È il rumore di biglie che cadono e rotolano all’improvviso sul pavimento. Ci sono dei gatti che ci stanno giocando, davvero!
Lo sciacquone infinito
No, non è lo scarico del water rotto del vicino. È il vicino che si sta rilassando al suono continuo delle cascate, perchè gli hanno detto che i suoni della natura fanno rilassare.
Il balletto delle 7 del mattino del sabato
I bambini si sa sono mattinieri e si svegliano con un’energia incontenibile. E se vedono un Teletubbies è un attimo che scatta l’imitazione. Proprio sopra la nostra testa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segui tutte le notizie del blog di Casa.it sul nostro canale Telegram.
Puoi contattarci per proporre collaborazioni, storie, idee, progetti, notizie, comunicati stampa, etc.
E-mail: redazione@casa.it
TI POTREBBE INTERESSARE
Vicini di casa: un argomento scottante per molti. Potrebbero fare dei film e scrivere libri sui rapporti tra vicini di casa, e l’hanno fatto! Se per alcuni però la vita con i propri vicini è tutta rose e fiori, per altri è un inferno. Abbiamo deciso di indagare facendo un sondaggio.
Leggi tutto
6 DOMANDE DA FARE QUANDO COMPRI UNA CASA
Hai trovato l’immobile dei tuoi sogni e hai deciso di acquistarlo? Ecco alcune domande da fare prima di comprare casa.
Leggi tutto
I VICINI DI CASA PIÙ TEMUTI E QUELLI IDEALI
La vita di condominio non è semplice, anzi. Per questo Casa.it ha voluto chiedere ai suoi utenti quali sono i vicini più fastidiosi, quelli che non si vorrebbero mai avere.
Leggi tutto
Molto divertente. …? Un po’ meno diverte subirlo….?????
Per me è diventata una disperazione. Non ci si può fare niente: ho sprecato tempo, soldi, salute ed energie contro i condomini, l’amministratore, giudici, avvocati. Ho chiesto più volte l’intervento dei Carabinieri. Risultato: indebitamento fino al collo, episodi continui di depressione, svendita della casa pur di andarmene da quella situazione.
Diceva il grande Totò:signori si nasce!
ONDA SU ONDA…
L’isolamento acustico, anzi termo acustico, se fatto bene rende gli appartamenti e le case impenetrabili da suoni, e vibrazioni. Inoltre d’estate gli ambienti rimangono freschi e d’inverno il calore si disperde molto di meno. Però in questo paese certe regole tecniche sembrano una dorata utopia. Per non parlare degli abusi edilizi. C’è gente che costruisce abitazioni sul confine disponendo di grandi spazi a distanza di sicurezza ed a tutela della salute per tutti. Io combatto con questi problemi da decenni. Rispetto al passato le cose sembrano un po migliorate, ma la questione è di natura strutturale. Isolare gli ambienti è costoso e costruire in aderenza sul confine fa risparmiare. Anche le attività ricreative possono diventare veri tormenti per chi vuole, deve ed avrebbe il sacrosanto diritto di riposare. Ma anche lì prima di far comprendere il concetto di normale tollerabilità, ci si deve incavolare e sembra quasi che qualcuno faccia apposta ad iniziare e proseguire attività rumorose dove ciò non è consentito dalle leggi vigenti. La pubblica amministrazione ha il dovere di vigilare ed intervenire con rapidità per sanare e prevenire certi illeciti. Stessa cosa vale per le forze dell’ordine. Faccio un esempio. Adesso ci si batte molto per la raccolta differenziata dei rifiuti. L’inquinamento acustico dovrebbe essere considerato un vero e proprio rifiuto tossico per la salute delle persone e perciò andrebbe contenuto con appositi accorgimenti tecnici. Da tempo è scientificamente provato che il rumore continuo ed intollerabile provoca dei veri e propri danni psico fisici alle persone, che possono diventare incapaci d’intendere e di volere, mentre adottano misure difensive per inibire autonomamente le fonti di disturo acustico. Dopotutto si tratta di onde energetiche. Sarebbe facile da capire in un epoca dove, l’istruzione è piuttosto diffusa. Almeno si spera che sia così.
Io ho un vicino di casa….tra le tante cose “strane” ………che combina…..ha festeggiato con i botti di fine Anno…una settimana dopo per l’Epifania.Ha svegliato tutto il Quartiere….
Questa è gente che incivile e ci si può fare poco,disturbare gli altri per loro è” farsi notare” specialmente se non gli si da confidenza,si peggiorano
VA BE MA COSA SI PUO FARE SE QUESTI DISGRAZIATI SOPRA DISTURBANO SOLO LA NOSTRA FAMIGLIA CON QUASI TUTTO CIO’ CHE AVETE DESCRITTO?
Concretamente cosa si può fare.??
Cosa posso fare contro inquilino sopra di me che disturba nel cuor della notte solo la mia famiglia.??