La tua nuova casa? Dove sventolano le Bandiere Blu 2019
La trentatreesima edizione delle Bandiere Blu, riconoscimenti assegnati dalla ong danese Fee (Foundation for Environmental Education) alle acque più pulite, premia 183 località italiane e 385 spiagge tricolori. Liguria e Toscana primeggiano. Uno spunto per chi cerca casa al mare o al lago.
Sono stati annunciati i 183 comuni vincitori del riconoscimento Bandiera Blu, otto in più dei 175 dello scorso anno, per un totale di 385 spiagge, circa al 10% delle spiagge premiate a livello mondiale.
Le Bandiere Blu sono i particolari premi assegnati dalla ong danese Fee, Foundation for Environmental Education, alle località costiere che soddisfano criteri di qualità relativi ad acque di balneazione e al servizio offerto.
La classifica delle Bandiere Blu 2019 può essere d’aiuto a chi sta cercando casa al mare o al lago.
La Liguria guida la classifica nazionale con 30 località e 3 nuovi ingressi (Imperia, Riva ligure e Sanremo) segue la Toscana con 19. La Campania rimane a 18 bandiere. Scendono a 15 le Marche, con due bandiere in meno rispetto allo scorso anno ma con un nuovo ingresso (Gabicce).
Le altre regioni: Sardegna (14 con la novità dell’isola di Sant’Antioco), Puglia (13 con una new entry: Maruggio), Calabria (11 con due nuove entrate: San Nicola Arcella e Villapiana), Abruzzo (10 grazie all’ingresso di Villalago, sul lago di Scanno), Lazio (9 con la novità Anzio), Veneto (8), Emilia-Romagna e Sicilia (passa a 7 grazie alla nuova entrata Pozzallo), Basilicata (5), Friuli Venezia Giulia (2) e Molise (1).
Scopri l’elenco completo delle spiagge Bandiera Blu 2019
TI POTREBBE INTERESSARE
VACANZE AL MARE DOVE SVENTOLA LA BANDIERA BLU
Acqua cristallina e spiagge da sogno sono tra i fattori che più incidono nella scelta della destinazione di mare in cui trascorrere le vacanze estive.
Leggi tutto
CASA AL MARE: L’INVESTIMENTO A CUI PENSARE
Una casa al mare non è solo una casa vacanze ma può esser anche un buon investimento a cui pensare. Oltre che un porto sicuro per le proprio vacanze, la casa al mare potrebbe tornare a diversificare gli investimenti delle famiglie italiane.
Leggi tutto