I vicini di casa si odiano
Vicini di casa: un argomento scottante per molti. Potrebbero fare dei film e scrivere libri sui rapporti tra vicini di casa, e l’hanno fatto! Se per alcuni però la vita con i propri vicini è tutta rose e fiori, per altri è un inferno. Abbiamo deciso di indagare facendo un sondaggio.
In occasione della “Festa dei vicini di casa”, una festa di origine francese che si sta diffondendo sempre più in altri Paesi europei e anche in Italia, Casa.it ha realizzato un sondaggio per indagare e approfondire il rapporto che esiste tra le persone che vivono fianco a fianco, o meglio, porta a porta.
Il 64% degli intervistati dichiara di avere problemi con i propri vicini di casa, mentre il restante 36% non ne ha o reputa eventuali fastidi accettabili.
Il 12% dice di non conoscere personalmente chi vive alla porta accanto, e di questi il 4% non ha mai visto in faccia il vicino di campanello.
Il 32% delle persone sanno che possono contare sul vicino per un favore (si va dalla classica tazza di zucchero, alla richiesta di annaffiare le piante nei periodi di vacanza, fino al dare da mangiare al gatto per fare alcuni esempi). Il restante 68% non sa o sa che non può chiedere una gentilezza.
Non mancano le note dolenti: i dissidi e i litigi. Tra i motivi di attrito, discordie e “odio” sono stati indicati:
- I rumori di diversa natura che arrivano dal piano di sopra (si fa riferimento a tacchi, zoccoli, biglie e mobili spostati anche nel cuore della notte);
- I cattivi odori delle cucine, a qualsiasi ora (broccoli, minestroni e fritti);
- TV e radio a tutto volume;
- Feste fino a tarda notte, anche durante la settimana;
- Litigi e urla;
- Il frastuono e le grida dei bambini;
- Questioni condominiali e burocratiche;
- Atti amorosi compiuti con “molto trasporto” (anche se in percentuale minore).
Voi ne aggiungereste altri?
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segui tutte le notizie del blog di Casa.it sul nostro canale Telegram.
TI POTREBBE INTERESSARE
6 DOMANDE DA FARE QUANDO COMPRI UNA CASA
Hai trovato l’immobile dei tuoi sogni e hai deciso di acquistarlo? Ecco alcune domande da fare prima di comprare casa.
Leggi tutto
TUTTA LA VERITÀ SUI RUMORI MOLESTI DEI VICINI DI CASA
Avete presente quando si va a letto, si spegne la luce, si sta per cadere tra le dolci braccia di Morfeo e quello di sopra inizia a spostare mobili o a giocare a bowling?
Leggi tutto
I VICINI DI CASA PIÙ TEMUTI E QUELLI IDEALI
La vita di condominio non è semplice, anzi. Per questo Casa.it ha voluto chiedere ai suoi utenti quali sono i vicini più fastidiosi, quelli che non si vorrebbero mai avere.
Leggi tutto
ho un vicino di casa sullo stesso piano è30 anni che non è segnato nemmeno nella spesa del condominio come se non esistesse , ho fatto notare all’amministratore ,mi ha risposto che lui a ritirato cosi e va avanti in questo modo.
l’appartamento è nato con una entrata nel piano di sotto e con una scala interna sopra hanno fatto le camere da letto. poi invece hanno fatto una porta al piano di sopra ed hanno diviso in due appartamenti. cosa si deve fare.? oppure cosa si può fare ?