Dichiarazione dei redditi 2019: date e scadenze
Sul sito dell’Agenzia delle Entrate da alcuni giorni è disponibile il modello 730 precompilato per la dichiarazione dei redditi e con il modello è stato pubblicato anche il calendario con date e scadenze.
Ecco date e scadenze da segnare sul calendario che riguardano il modello 730 precompilato 2019.
15 Aprile – È la data da cui si può accedere al modello 730 precompilato 2019.
02 Maggio – Da questa data si può accettare, modificare e inviare il modulo 730 precompilato all’Agenzia delle Entrate direttamente tramite l’applicazione web e modificare il modello Redditi precompilato.
10 Maggio – È possibile inviare il modello Redditi precompilato e si può utilizzare la compilazione assistita per gli oneri detraibili e deducibili da indicare nel quadro E.z
24 Maggio – Il modello può essere inviato:
• Redditi aggiuntivo del 730 presentando il frontespizio e i quadri RM, RT e RW
• Redditi correttivo per correggere e sostituire il 730 o il modello Redditi già inviato
28 Maggio – Il 730 già inviato può essere annullato e si può presentare una nuova dichiarazione tramite l’applicazione web. L’annullamento del 730 si può fare solo una volta: fino al 20 giugno.
20 Giugno – Ultimo giorno utile per annullare il 730 già inviato.
01 Luglio – Ultimo giorno per il versamento di saldo e primo acconto per i contribuenti con 730 senza sostituto d’imposta o con modello Redditi.
23 Luglio – Ultimo giorno utile per la presentazione del 730 precompilato all’Agenzia delle Entrate direttamente tramite l’applicazione web.
31 Luglio – Ultimo giorno utile per il versamento, con la maggiorazione dello 0,40 per cento a titolo di interesse, di saldo e primo acconto per i contribuenti con 730 senza sostituto d’imposta o con modello Redditi.
30 Settembre – È l’ultimo giorno utile sia per la presentazione del modello Redditi precompilato e per inviare il modello Redditi correttivo del 730, sia per comunicare al sostituto d’imposta di non voler effettuare il secondo o unico acconto dell’Irpef o di volerlo effettuare in misura inferiore.
25 Ottobre – Ultimo giorno per presentare, al Caf o a un professionista abilitato, il 730 integrativo, possibile solo se l’integrazione comporta un maggiore credito, un minor debito o un’imposta invariata.
Ti serve aiuto per la compilazione del modello 730 precompilato? Guarda il video tutorial dell’Agenzia delle Entrate.
TI POTREBBE INTERESSARE
MODELLO 730: TUTTE LE AGEVOLAZIONI CASA
È l’ora della dichiarazione dei redditi. Ecco controlli e soluzioni per non perdere le opportunità legate alle agevolazioni casa.
Leggi tutto
È ONLINE IL MODELLO 730 PRECOMPILATO 2019
Dal 15 aprile 2019 il sito dell’Agenzia delle Entrate ha messo online il modello 730 precompilato per la dichiarazione dei redditi.
Leggi tutto
IL VIDEO TUTORIAL DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE PER IL MODELLO 730 PRECOMPILATO
Sul sito dell’Agenzia delle Entrate è stato messo a disposizione un video tutorial che propone una simulazione nella quale un contribuente di fantasia “Mario Rossi” visualizza, modifica e invia il suo modello 730 precompilato.
Leggi tutto