Per la Fiaip l’unica strada è il rilancio del mercato immobiliare
Per il Presidente Nazionale Fiaip Gian Battista Baccarini, l’unico settore anticiclico è quello dell’immobiliare, è quindi necessario favorirne il rilancio mediante nuovi investimenti.
Gian Battista Baccarini (Fiaip) parlando del Def (Documento di Economia e Finanza) dice: “Flat tax al 10 % su tutte le tipologie contrattuali per l’affitto e riduzione tassa patrimoniale (IMU e Tasi) dai 21 miliardi attuali a 11 miliardi.”. Per evitare una manovra lacrime e sangue l’unica strada è il rilancio del mercato immobiliare.
Secondo il Presidente Nazionale Fiaip Gian Battista Baccarini quindi è necessario favorire il rilancio del mercato immobiliare mediante nuovi investimenti.
L’estensione della cedolare secca a tutte le tipologie contrattuali della locazione farebbe ripartire gli investimenti immobiliari. Inoltre, se si vogliono recuperare parte degli 800.000 posti di lavoro persi nella filiera dal 2011 ad oggi, è necessario alleggerire l’imposizione patrimoniale sugli immobili che oggi grava per 21 miliardi.
Un taglio di 10 miliardi permetterebbe il ritorno degli investitori sul mercato del mattone, investitori che oggi hanno spostato i loro interessi in altri Paesi dell’Unione Europea, che hanno messo in atto politiche economiche volte alla crescita. La Spagna, ad esempio, deve negli ultimi anni la propria crescita esponenziale del Pil principalmente all’apporto dato dal settore immobiliare.
“Le richieste di aumentare ulteriormente la tassazione patrimoniale sugli immobili provenienti da più parti, rappresenterebbero solamente il proseguimento delle politiche applicate dal Governo Monti e proseguite dai Governi successivi, politiche – sottolinea Gian Battista Baccarini a latere di un convegno sulla fiscalità immobiliare – che hanno impoverito la ricchezza complessiva degli Italiani di 2.000 miliardi”.