Cambio vita, compro un agriturismo
Quante volte avete sognato, o almeno pensato, di cambiare vita e di andare a vivere in campagna, magari aprendo un agriturismo o un’azienda agricola?
Vivere all’aria aperta nel proprio agriturismo o nella propria azienda agricola è il sogno di molti: svegliarsi la mattina con il canto del gallo, preparare il pane, dire basta alla routine e ai complicati e interminabili tragitti casa-lavoro.
Ecco cosa comporta – i pro e i contro – nell’aprire un agriturismo o un’azienda agricola.
Cambiare gli orari
In campagna, si sa, ci si alza presto e si va a letto con… le galline (letteralmente). Non è uno stereotipo, le attività da svolgere sono moltissime e alcune devono essere svolte alle prime luci dell’alba per rispettare i ritmi della natura (e degli animali).
Stare a contatto con gli animali
Un agriturismo o un’azienda agricola senza animali è come un cielo senza stelle, un mare senza pesci o un gatto senza stivali. Potrebbero essere animali da compagnia (cani e gatti) o da cortile (galli, galline, oche e anatre), ma anche animali da allevamento (mucche e capre) con cui potreste produrre latte e formaggi.
Fare le cose con le proprie mani
Le cose da fare sono moltissime. Accudire gli animali è già stato detto, ma ci sono semi da seminare, frutta e verdura da raccogliere, pani da impastare e cibi da cucinare.
Mangiare a Km0
Vivere in campagna consente di coltivare ortaggi e frutta e, di conseguenza, di mangiare prodotti sani a Km0. Stesso discorso per latte e formaggi.
Lavorare nella natura
L’agriturismo consente anche, ovviamente, di lavorare e guadagnarsi da vivere. Le possibilità sono moltissime: si possono offrire posti letto e colazioni, realizzare un servizio di ristorazione o proporre percorsi o situazioni per far incontrare persone e animali come ad esempio un maneggio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segui tutte le notizie del blog di Casa.it sul nostro canale Telegram.
Puoi contattarci per proporre collaborazioni, storie, idee, progetti, notizie, comunicati stampa, etc.
E-mail: redazione@casa.it
SI DESIDERO AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI COME OTTENERE IL SUPERBONUS
Articolo ben fatto
Come posso fare?
Cerco rurale con terreno agricolo, per nuova costruzione di turistico ricettivo in Siena, Arezzo, Perugia.
Ciao Natalya,
Casa.it è il sito che mette in contatto chi vende e affitta con chi cerca casa. Per la tua ricerca ti consigliamo di collegarti al sito e di inserire le caratteristiche della casa che cerchi.
Ecco come cercare casa: https://bit.ly/come_cercare_casa
Buona giornata