Ecobonus e bonus casa: operativi i siti per l’invio dei documenti
Sono operativi i siti ENEA 2019 per la trasmissione dei dati per gli interventi di risparmio energetico con fine lavori nel 2019 che possono beneficiare dei cosiddetti Ecobonus e Bonus casa.
Sono online i siti ENEA 2019 dove inviare i dati degli interventi di risparmio energetico (data di fine lavori nell’arco del 2019) per usufruire delle detrazioni fiscali, i cosiddetti Ecobonus e Bonus casa.
La Legge di Bilancio 2019 ha prorogato per tutto il 2019 le condizioni di accesso ai benefici fiscali per l’efficienza energetica degli edifici (Ecobonus) e alle detrazioni per le ristrutturazioni (Bonus Casa), in relazione alle spese sostenute dal 1° gennaio al 31 dicembre 2019.
Sarà possibile inviare la documentazione degli interventi che accedono alle detrazioni fiscali per riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente (ex legge 296/2006) con incentivi del 50%, 65%, 70%, 75%, 80% e 85% e degli interventi di risparmio energetico e utilizzo di fonti rinnovabili (ex art.16 bis del DPR 917/86) che usufruiscono delle detrazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie.
Per gli interventi di ristrutturazione che non comportano risparmio energetico, non è necessario inviare nessuna documentazione.
Per aiutare gli utenti a risolvere problemi di natura tecnica e procedurale, sul portale ENEA sono disponibili risposte alle domande più frequenti (FAQ), un vademecum e la normativa di riferimento. Inoltre, per particolari esigenze ENEA ha creato uno speciale servizio chiamato “finestra per il cittadino”.
Il termine per la trasmissione dei dati è di 90 giorni dalla data di fine lavori.
TI POTREBBE INTERESSARE
COMUNICAZIONE ENEA RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA: TUTTO QUEL CHE DEVI SAPERE
Comunicazione ENEA sulla ristrutturazione edilizia – obbligatoria dal 2019: cos’è, quali gli interventi da comunicare, come e dove inviarla.
Leggi tutto
BONUS MOBILI ED ELETTRODOMESTICI: LA GUIDA AGGIORNATA
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la guida “Bonus mobili ed elettrodomestici” aggiornata a maggio 2019 vediamo insieme cosa contiene.
Leggi tutto
Complimenti! un post interessante e completo sarebbe opportuno continuare con molti altri approfondimenti sull’argomento. Grazie
Ciao a tutti io ho acquistato un condizionatore quest’anno e mi sono trovata in difficoltà nel compilare nel sito dell Enea da sola i dati tecnici dell’apparecchio ..kw….. ecc. Purtroppo il negozio che mi ha venduto l apparecchio mi ha detto che loro non compilano nulla, che mi devo arrangiare. Ho il terrore di sbagliare la compilazione, qualcuno mi può aiutare, consigliare ?