San Valentino: gli innamorati non vogliono vivere insieme
In occasione di San Valentino, la festa degli innamorati, Casa.it ha condotto un sondaggio per comprendere le esigenze abitative delle coppie, con risultati imprevisti.
Le domande del sondaggio di San Valentino riguardavano abitudini, preferenze e desideri in fatto di casa ed è stato condotto su un campione di coppie sposate, fidanzati e persone che, semplicemente, condividono il cuore con qualcuno.
Dall’indagine emerge una sorpresa: il 67% degli intervistati vuole condividere la vita con il proprio partner, ma ognuno nella propria abitazione.
La psicoterapeuta Lucy Beresford, autrice del libro Happy Relationships, descrive queste convivenze di chi decide di vivere insieme ma separato (living apart together) come un sottile equilibrio tra indipendenza e impegno emotivo.
Sono in minoranza, invece, le persone che desiderano un nido d’amore in cui vivere insieme (la percentuale è più alta per gli over 40). Se il nido è in città meglio. Se in periferia, ancora di più.
Il 45% degli innamorati vorrebbe una casa, anche piccola, ma in cui ci sia lo spazio per consentire a ognuno di coltivare le proprie passioni.
Circa il 73% dei partecipanti al sondaggio dichiara di non voler vivere nella casa dei genitori del partner.
Il 58% delle coppie dichiara di preferire una soluzione in affitto rispetto all’acquisto (forse perché considerata meno impegnativa non soltanto dal punto di vista economico, ma anche da quello sentimentale).
Nella “casa dell’amore” indispensabili due bagni. Meglio se distanti l’uno dall’altro. Meglio se con la doccia.
Il 94% dice di volere una casa che permetta di risparmiare sui consumi, il restante 6% non si cura di questo particolare. Forse in loro brucia un fuoco della passione così grande da riscaldare l’intero appartamento.
Il 100% degli intervistati considera una casa come il regalo perfetto per San Valentino.