Le province con la miglior qualità della vita 2018
La classifica delle province italiane con la miglior qualità della vita de Il Sole 24 Ore vede Milano al primo posto, Bolzano al secondo e Aosta al terzo.
È stata pubblicata la classifica della qualità della vita delle province italiane de Il Sole 24 Ore, giunta quest’anno alla 29° edizione. I parametri attraverso cui vengono giudicate sono: ricchezza e consumi, affari e lavoro, ambiente e servizi, demografia e società, giustizia e sicurezza, cultura e tempo libero.
In testa alla classifica delle città più vivibili d’Italia 2018 troviamo Milano che svetta per reddito, lavoro e servizi. Il capoluogo lombardo vince anche, tra le altre cose, come miglior smart city e trascina con sé le altre province della regione, tutte in miglioramento, ad eccezione di Sondrio e Como.
Questi dati confermano il rapporto 2018 sul mercato immobiliare della Lombardia 2018 presentato da Scenari Immobiliari e Casa.it nei giorni scorsi e che vede Milano una delle mete più ambite come destinazione di studenti lavoratori, turisti, imprese e investimenti e la Lombardia come primo mercato immobiliare d’Italia.
Al secondo posto del podio della classifica della qualità della vita delle province italiane troviamo Bolzano, l’anno scorso quarta, al terzo Aosta, in discesa di una posizione rispetto al 2017.
Roma è al 21° posto, in linea con il risultato dello scorso anno (24° posizione). La ricchezza dei romani viene confermata dal dato medio dei prezzi delle case, in media il più elevato d’Italia, e dalla maggiore propensione agli investimenti.
Napoli risale 13 posizioni rispetto alla classifica 2017 nonostante il peggioramento di giustizia, sicurezza e lavoro, la città festeggia il miglioramento su ricchezza e consumi, grazie ai prezzi di vendita delle case.
A migliorare la propria situazione anche Venezia, Torino, Catania, Bari, Bologna e Palermo.
A chiudere la classifica, invece, Vibo Valentia fanalino di coda della classifica per la quarta volta.
Bello