3 motivi per vivere a Riccione (anche in inverno)
Riccione è una delle località più conosciute della riviera romagnola. Celebrata da canzoni più o meno famose è sicuramente una città da vivere. Anche in inverno.
Rinomata soprattutto come meta turistica Riccione è un luogo con molti aspetti positivi che la rendono un posto ideale per decidere di viverci (acquistando casa o prendendola in affitto). Noi ve ne diamo 3.
Vivere a Riccione: il cibo
La Romagna, e Riccione, offrono una varietà di pietanze, ricette e ingredienti per accontentare davvero tutti i palati. Ricordiamo la piadina, ovviamente, ma non dimentichiamo i salumi, il pesce freschissimo, i passatelli, i ciccioli e lo squaquerone!
Vivere a Riccione: ci si muove senza difficoltà
Riccione dispone di un comodo sistema di collegamenti autobus, di giorno e di notte, e di un completo sistema di trasporto locale per permettere alle persone di muoversi senza difficoltà. L’autostrada è molto vicina e la stazione, situata a due passi dal centro, è servita da treni a tutte le ore.
Vivere a Riccione: c’è il mare (anche in inverno)
C’è il mare. Sembra una cosa banale, ma è sempre bello ricordarlo. C’è il mare e tutto quello che ne segue: passeggiate sulla spiaggia, la schiuma, le conchiglie, il sole che tramonta all’orizzonte, i bagni rinfrescanti e l’aria salmastra.
Ma il comune si sta ora adoperando per rendere accessibile e godibile il mare e la spiaggia anche in inverno. Gli operatori avranno infatti il permesso di mantenere aperte le proprie attività con cupole geodetiche pressurizzate. Un’altra novità riguarda la possibilità di presentare all’amministrazione proposte, sempre rivolte al periodo invernale, che consentano di mantenere gazebo e giochi per bambini e camminamenti così da presentare un servizio ulteriore nella stagione invernale e primaverile.
Se è casa, è Casa.it. Anche a Riccione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA