Cosa sono le smart cities?
Le Smart cities sono aree urbane che assicurano un’alta qualità della vita.
Si è svolto a Milano lo IAB Forum 2018, un evento che ha messo al centro del dibattito la società digitale, una società alle prese con una trasformazione sempre più guidata dalle tecnologie e dai dati, che hanno pervaso la quotidianità delle persone con una forza rivoluzionaria. Una rivoluzione in grado di trasformare le nostre città in smart cities, città intelligenti, aree urbane che assicurano un’alta qualità della vita grazie all’utilizzo di ottimizzazioni delle risorse, tecnologie e soluzioni in diversi ambiti come per esempio l’edilizia.
Tra gli ospiti della manifestazione hanno parlato di smart cities e delle loro potenzialità Daan Roosegaarde, artista e innovatore olandese e Roberta Cocco Assessore a Trasformazione digitale e Servizi civici del Comune di Milano.
Daan Roosegaarde, creativo che crea progetti sociali che esplorano le relazioni tra le persone, la tecnologia e lo spazio ha presentato al pubblico alcuni dei suoi progetti più iconici come le Smart Highway (strade che si ricaricano con la luce del sole e splendono la notte) e lo Smog Free Project (il più grande purificatore d’aria all’aperto al mondo che produce diamanti dallo smog).
“Recuperiamo la meraviglia nelle città, non si tratta di decorare ma di migliorare ciò che abbiamo. Le Smart cities – dice l’olandese – oggi sono spazi dove i cittadini possono sperimentare ed esplorare, possibilmente liberi dallo smog.”.
L’assessore Roberta Cocco spiega invece che per avere città sempre più smart bisogna lavorare su un piano di trasformazione digitale, sulle infrastrutture, i servizi, le competenze digitali e l’educazione digitale. Per lei una smart city deve essere: “Mobile first, one click.“.
Lo IAB Forum e gli ospiti che si sono susseguiti sui palchi e nei workshop hanno quindi confermato il trend di cui parlavamo qui: le città, anche quelle italiane, stanno diventando sempre più intelligenti.
Nascono infatti quartieri e progetti, come questo, dove vengono pensate abitazioni, negozi, uffici, scuole, centri commerciale, spazi ricreativi, culturali e sportivi, piste ciclabili e viabilità a misura d’uomo. Complessi abitativi che prevedono edifici a basso impatto ambientale in cui applicare le migliori tecnologie il massimo confort. Un contesto pensato per la qualità della vita e delle relazioni.
Su Casa.it i nuovi progetti, anche quelli pensati in ottica smart, hanno un nuovo spazio, Casa Nuova, uno showroom digitale in cui i professionisti del Real Estate possono valorizzare i loro nuovi progetti al meglio. Le persone, invece, con Casa Nuova trovano in un solo luogo informazioni sul cantiere e sulle singole unità abitative con le caratteristiche principali dei nuovi progetti: il numero delle unità abitative, la classe energetica, la data di consegna, metrature e prezzi. Inoltre sarà possibile scaricare le brochure e il capitolato del progetto.
Città smart, cittadini smart e soluzioni smart. Per tutti.