Come scegliere il condizionatore
Come scegliere il condizionatore
Il condizionatore è passato dall’essere un semplice impianto per il raffrescamento degli ambienti al diventare un vero e proprio complemento d’arredo.
Come orientarsi fra le proposte del mercato e trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze?
Ecco alcuni punti da tenere in considerazione nella scelta del condizionatore offerti da Climaway, ecommerce specializzato nella vendita online di climatizzatori ad uso domestico e commerciale delle migliori marche come Mitsubishi, Samsung, Daikin, LG e Hisense, a prezzi competitivi e offrendo un servizio di consulenza totalmente gratuito, tempi di consegna rapidi e un servizio di assistenza efficiente.
Tecnologia Inverter e classe energetica
I climatizzatori moderni sono dotati per la maggior parte di tecnologia Inverter: anziché alternare lo spegnimento al raggiungimento della temperatura impostata e l’accensione non appena questa ritorna a salire, i climatizzatori con tecnologia Inverter lavorano in modo continuo, calibrando la potenza erogata in base alle reali necessità di climatizzazione dell’ambiente. In questo modo sarà possibile mantenere il comfort ideale evitando sbalzi di temperatura e contenere i consumi. È inoltre importante optare per dispositivi in classe energetica alta, quindi A++/A+++. A fronte di una spesa leggermente maggiore in fase di acquisto, si potrà beneficiare di un sostanziale risparmio in bolletta sul lungo periodo.
Stabilire la potenza adatta e il numero di split
L’unità di misura della potenza di un climatizzatore è il BTU – British Thermal Unit. Per determinare il numero adeguato di BTU necessari alle nostre esigenze di climatizzazione, è necessario prendere in considerazione tre fattori e moltiplicare ognuno di essi per un certo numero di BTU: mq della stanza x 350, mq delle finestre x 950 (esposizione a nord) o 170 (esposizione a sud) e ogni persona presente (media) x 400. La somma dei risultati di queste quattro moltiplicazioni ci darà il numero necessario di BTU.
Nel caso si decida di optare per un impianto multisplit (una unità esterna e più unità interne), il numero di split andrà deciso in base alla grandezza della casa. Nel caso di un’’abitazione dalla metratura media di 100 mq, solitamente è consigliabile optare per una soluzione dual split, posizionando una unità interna nel reparto giorno (ingresso/salotto/cucina) e un’altra nel reparto notte (camere da letto).
Design e altri optional: estetica ed efficienza
Con le moderne soluzioni proposte dalle case produttrici, ora è possibile avere tecnologia e funzionalità ma senza compromessi sull’estetica. Il design dei condizionatori è andato infatti evolvendosi di pari passo con le tecnologie e sono tante le aziende produttrici che oggi propongono modelli dal design originale, in diversi colori e con linee moderne ed esteticamente accattivanti, capaci di integrarsi nei più svariati ambienti valorizzando spazi e arredi. Da non dimenticare poi le funzionalità smart come il WiFi, che permette di impostare e gestire il condizionatore anche da remoto, direttamente da smartphone o tablet.
Tra i modelli di condizionatori disponibili oggi sul mercato e capaci di unire design e funzionalità, il modello Daikin Stylish offre un design compatto e minimale, concentrando in una unità interna dal minimo ingombro vantaggi come la classe energetica A+++, il gas refrigerante R32 e una scheda WiFi integrata pronta all’uso. Allo stesso modo, anche i condizionatori Mitsubishi della linea MSZ-AP si distinguono per l’efficienza delle loro macchine: classe energetica A+++ in raffrescamento e A++ in riscaldamento, gas refrigerante R32 e split dalle geometrie essenziali che racchiudono tecnologie all’avanguardia.
In collaborazione con: Climaway
TI POTREBBE INTERESSARE
DIFENDERSI DAL CALDO SENZA ARIA CONDIZIONATA
I consigli per rinfrescare la casa durante le giornate estive più calde pensate per chi non possiede l’aria condizionata oppure, non volendo spendere una fortuna in energia elettrica, preferisce utilizzarla solo quando è davvero necessaria.
Leggi tutto
COME RIDURRE I CONSUMI DEI CONDIZIONATORI
Inizia l’estate e si prevede, come ogni estate che si rispetti, un’ondata di caldo torrido.
Leggi tutto
CLASSE ENERGETICA DI UNA CASA: COS’È?
Cercando casa avrete sicuramente notato negli annunci immobiliari alcune lettere: A+, A, B, C, D, E, F, G. Queste lettere fanno riferimento alla classe energetica dell’immobile. Ma a cosa si intende esattamente? Le lettere rappresentano il consumo della casa e sono definite attraverso alcuni parametri dipendenti da diversi fattori compresa la località in cui si trova l’edificio e la sua forma.
Leggi tutto
Grazie per i preziosi consigli. Sto arredando la mia nuova casa e sono contento di aver trovato questo blog.