Il Bosco Verticale arriva anche a Parigi
Si chiamerà Forêt Blanche e sarà il Bosco Verticale francese a firma di Stefano Boeri.
Anche la Francia avrà il suo Bosco Verticale. Dopo aver firmato l’iconico Bosco Verticale di Milano, ed esser approdato a Losanna, Nanjing e Utrecht, Stefano Boeri sbarca anche a Parigi, nel Municipio di Villiers sur Marne,nel quadrante est dell’area metropolitana.
Il Bosco Verticale parigino porterà il nome di Forêt Blanche e sarà una torre di 54 metri con strutture interamente di legno. Il verde sarà garantito da una copertura delle facciate con circa 200 tra alberi, piante e arbusti.
La Forêt Blanche ospiterà appartamenti residenziali nei piani alti, uffici e servizi commerciali nella parte inferiore, con un mix di terrazze e balconi sui quattro lati della torre. L’orientamento ad est e a ovest consentirà il passaggio della luce solare tutto il giorno, dotando gli appartamenti di illuminazione e ventilazione naturale e di un eccezionale panorama sul paesaggio del centro di Parigi.
La Forêt Blanche è una delle 12 architetture presentate dalla Compagnie de Phalsbourg sul sito Marne Europe – Villiers sur Marne, con il nome di Balcon sur Paris.
Balcon sur Paris si inserisce all’interno della più ampia cornice di “Inventons la Métropole du Grand Paris”, uno dei più grandi concorsi per lo sviluppo urbano promossi nell’area metropolitana parigina, che ha visto coinvolti 51 siti totali e grandi nomi dell’architettura internazionale.
Oltre alla Forêt Blanche, Stefano Boeri Architetti ha presentato per Balcon sur Paris anche il progetto per La Cour Verte, un edificio a corte con un tetto che arriva fino a toccare il suolo e, al centro, un giardino pensile con un manto di 600 m2 piantati a graminacee, che si inserisce nel contesto innovativo e sostenibile del progetto, favorendo lo sviluppo della biodiversità.
Il masterplan del verde pubblico è stato progettato dallo studio americano James Corner Field Operations, che ha curato fra gli altri, il progetto per la High Line newyorkese di Diller+Scofidio, e da Atelier Paul Arène.
Con La Forêt Blanche, che si aggiunge alla famiglia di Boschi Verticali in corso di realizzazione in Cina, Europa, America del Sud e Stati Uniti, Stefano Boeri Architetti estende anche alla Francia la sua ricerca per una nuova generazione di architetture che inglobano la sfera vegetale come elemento essenziale, superando il concetto di verde inteso come semplice decorazione. Architetture che colgono la sfida di contrastare il cambiamento climatico ed incrementare la biodiversità nei contesti urbani.
Crediti progetto Balcon sur Paris
Cliente/Mandataire: Compagnie de Phalsbourg
Progetto architettonico:
Stefano Boeri Architetti (La Forêt Blanche, La Cour Verte)
Kengo Kuma & Associates (Sora, Le Palais des Congrès)
Oxo Architectes (Le Potager De Villiers, Business Home)
KOZ Architectes (2 edifici Archipel)
Michael Green Architecture (Peuplier Blanc, Prairie Blanche)
X-TU (La Ressourcerie, Green Jenga)