Il loft conquista i millennials
La storia insegna che tutto torna.
- Il loft è tornato tra i sogni degli italiani, soprattutto i più giovani, che cercano abitazioni moderne e conviviali.
- Aumento nella città di Milano della richiesta di loft del +10%
Abbiamo analizzato il trend immobiliare dei loft nel tempo rilevando che, dopo una fase di flessione, il loft torna tra le soluzioni abitative più ricercate dai giovani.
Sono i millennials i nuovi inquilini degli spazi industriali ristrutturati in chiave abitativa, ricavati da ex laboratori o locali commerciali e che hanno conosciuto il loro momento d’oro nei primi anni ’90, quando è iniziato anche il recupero di molte zone e spazi industriali delle grandi città come a Milano, Roma e Torino.
Con la grande crisi immobiliare, il loft ha subito una battuta d’arresto in favore di soluzioni più piccole e economiche. Oggi i loft sono tornati alla conquista del mercato, in special modo quello dei più giovani, i millennials.
Complice la ripresa del mercato delle costruzioni, la riqualifica di ex aree industriali e la trasformazione di spazi commerciali con tanto di vetrine su strada in abitazioni vere e proprie , il loft riconquista sempre più mercato.
Milano è la città più industrializzata d’Italia e dunque il luogo ideale in cui trovare locali industriali ristrutturati e adattati ad abitazione.
I loft a Milano hanno prezzi che variano da un minimo di 3.100€ / mq a un massimo di 8.000€ a seconda della zona e delle caratteristiche dell’immobile.
Ricercatissime le soluzioni di grande design in zone di prestigio e con terrazzo o giardino. I prezzi di queste soluzioni possono esser molto alti, arrivando anche a 9 mila euro al mq.
Nella capitale i prezzi oscillano dai 10mila euro al mq per le soluzioni più lussuose ai 2800 / mq per immobili meno prestigiosi e in zone periferiche.
Torino offre a chi desidera acquistare un loft, prezzi più contenuti che vanno dai 1900 euro / mq per soluzioni in zone periferiche ai 4600 euro / mq per i loft più belli nelle zone più trendy della città.
Ma cosa cercano i millennials in un loft?
La casa ideale di un millennials deve essere funzionale e preferibilmente di design.
Il loft si presta perfettamente ad assecondare desiderata e bisogni dei più giovani, offrendo loro ambienti conviviali e intimi in grado di trasformarsi in perfetti luoghi di incontro tra amici o intimi locali per momenti di relax.