Mutui: in crescita l’importo medio richiesto
Il primo semestre del 2017, secondo l’analisi di Crif relative a richieste di nuovi mutui e surroghe da parte delle famiglie italiane, ha registrato una crescita dell’importo medio richiesto pari al 2% rispetto al primo semestre 2016.
In flessione del 5,7% il numero di richieste rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Il mese di giugno, in particolare, si è caratterizzato per una contrazione pari al 7,8% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.
Relativamente alla distribuzione delle richieste per fasce di importo, nel primo semestre 2017 le preferenze degli italiani si sono concentrate nella classe compresa tra 100.000 e 150.000 euro, con una quota pari al 29,5% del totale.
Per quanto riguarda la distribuzione delle richieste di nuovi mutui e surroghe per classe di durata, la preferita dalle famiglie italiane è risultata quella compresa tra i 16 e i 20 anni, con una quota pari al 24,2% del totale, seguita dalla fascia tra i 26 e i 30 anni, con il 21,7%.
I dati relativi alla distribuzione delle interrogazioni in relazione all’età del richiedente, infine, confermano la predominanza della fascia compresa tra i 35 e i 44 anni, con una quota pari al 35,5% del totale, seppur in calo di 0,6 punti percentuali rispetto a giugno 2016, si segnala un incremento di 0,5 punti percentuali delle fasce di età comprese tra i 45 e i 54.