Casa in affitto: 6 cose che puoi migliorare (e portare via con te)
Chi vive in affitto, specialmente quando pensa che si tratti di una situazione provvisoria, tende a non investire troppo in migliorie principalmente per una questione economica.
Nei casi più fortunati, se il padrone di casa è interessato ad aggiungere valore alla casa, può decidere di partecipare economicamente ai lavori o a detrarli dall’affitto, ma in tutti gli altri casi la spesa ricade esclusivamente sull’inquilino che, a seconda delle proprie disponibilità economiche e del grado di esasperazione per lo stato di conservazione della casa, può decidere di fare comunque alcuni investimenti necessari.
Ecco qualche esempio di acquisto che potrete poi portare con voi nella prossima o in quella che comprerete.
1 – Soffione della doccia
Quelle a basso prezzo sono di materiale così scadente che, quando si riempiono di calcare, si fa prima a buttarle. A questo punto forse è meglio acquistarne una di buona qualità e fare i trattamenti anticalcare regolarmente, per poi portarla via nel momento in cui lasceremo la casa.
2 – Rubinetto della cucina
Spesso si sottovaluta quanto un buon rubinetto possa influire sull’efficienza e sull’estetica della cucina. In commercio esistono rubinetti di ogni prezzo. Più si sale di prezzo più ci si garantisce un prodotto di qualità più alta e un design più bello e in linea con le nuove tendenze.
=> Affitto: l’inquilino ha l’obbligo di imbiancare casa a fine contratto?
3 – Maniglie
Un buon modo per rinnovare l’estetica di porte, pensili, mobiletti e armadi è di sostituire le vecchie maniglie. Se decidiamo di prendere maniglie particolarmente belle e preziose, potremo poi portarle via e usarle nella nuova casa.
=> Come farsi voler bene dai padroni di casa
4 – Accessori bagno
Dai pensili agli accessori tipo il porta rotolo di carta igienica. Ce ne sono di molto belli in commercio, alcuni anche piuttosto originali. Se si desidera osare un po’ e aggiungere un tocco di personalità in più al bagno, non c’è che l’imbarazzo della scelta.
5 – Portalampade e lampadari
La qualità della luce in casa è molto importante e la scelta dei punti luce è molto importante. Inoltre, un bel lampadario cambia completamente l’aspetto di una stanza, migliorandone sia l’estetica che la vivibilità.
=> Perché affittare casa può essere la scelta giusta per te
6 – Prese e interruttori della luce
Se la messa in sicurezza dell’impianto elettrico è a carico del padrone di casa, la scelta della tipologia didi interruttori e prese può essere oggetto di discussione. Se la casa ha interruttori ancora a norma, ma esteticamente poco gradevoli, l’unica è cambiarli.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segui tutte le notizie del blog di Casa.it sul nostro canale Telegram.
Puoi contattarci per proporre collaborazioni, storie, idee, progetti, notizie, comunicati stampa, etc.
E-mail: redazione@casa.it
Vorrei chiedere un informazione : vivo in affitto in un appartamento da 30 anni purtroppo quest anno il padrone di casa lo vuole vendere! Il rinnovo del contratto (4 più 4) si sarebbe dovuto fare il 2012 ma lui L ha fatto in ritardo il 2013 pagando una penale! Ora lui afferma che devo lasciare L appartamento il 2020 mentre il timbro del rinnovo del 2013 facendo i conti dovrei lasciarlo il 2021! Chi ha ragione? Grazie per una risposta
Ha ragione lui … 2020 scada il contratto. Lui ha effettuato il rinnovo in ritardo pagando la penale quindi con decorrenza in ogni caso dalla sua scadenza 2012.
Se una persona è iscritto alla CRIF può avere un mutuo…?
Argomento molto interessante.Per chi vende cosa può portare via che non è citato nell’incarico all’agenzia? Grazie.