Quando il colore delle pareti influenza il prezzo di una casa
Studi e analisi indagano sui fattori che possono influenzare il prezzo di una casa: tra questi c’è il colore delle pareti.
Apparentemente banale, il fattore colore è invece una caratteristica su cui puntare per cercare di realizzare il giusto guadagno da una vendita.
Schiere di home stager e agenti immobiliari ben informati sono consapevoli che il colore sia molto importante per la presentazione della casa. E diversi studi e analisi del comportamento dell’acquirente confermano che una vendita può esser influenzata dai toni presenti nelle diverse stanze di una casa.
Una bella mano di vernice sulle pareti può attivare meccanismi emozionali tali da far percepire il vero valore di una casa colpendo l’attenzione del potenziale acquirente.
In un recente studio di un portale immobiliare americano è emerso che ci sono significative connessione tra una compravendita e il colore di pareti e ambienti di una casa. In alcuni casi il prezzo di vendita è addirittura aumentato sensibilmente.
Cucine gialle, camere da letto verdi e sale da pranzo dai toni del grigio, hanno aumentato il valore della casa di circa 1000 dollari. Diversamente, cucine marroni, ambienti viola e pareti non dipente sono stato oggetto di trattativa con offerte al ribasso.
Tutto questo può apparire banale e scontato; se rapportato alla vendita di una casa, può addirittura sembrare assurdo. Ma l’effetto che i colori hanno sulla nostra mente è un concetto che viene da lontano, e che da sempre esiste ed ha valore, come afferma Sophia Hansen, specializzata in cromoterapia alla Harvard University
“Da sempre la terapia del colore è stata alla base di tutte le civiltà. Di Atlantide si narra che molti erano i templi per la guarigione con ampie stanze in cui curarsi con la cromoterapia, grazie a cupole di cristalli colorati che infondevano luce colorata attraverso il sole.
Erano le stanze per la guarigione di fisico, mente e anima. Anche in Egitto molte malattie venivano curate anche con la cromoterapia. Ogni colore ha la sua prescrizione di guarigione : nell’antica Grecia Pitagora, Platone e Aristotele erano stati i primi a sviluppare le teorie sulla luce e il colore”.
La storia insegna quindi che è importante che la casa da vendere possa traferire a chi è interessato all’acquisto sensazioni, emozioni e una certa famigliarità con l’ambiente che lo circonda. Solo in questo modo si potrà vendere casa al giusto prezzo.