Un mini loft perfetto per chi ama i gatti

Fotografia via ST Design Studio
Prima della sua trasformazione, questo mini loft era un appartamento diviso in 4 stanze separate: camera da letto, bagno, ripostiglio, un salotto con angolo cottura e un balcone.
Gli ambienti erano piuttosto piccoli, lo spazio a disposizione troppo frammentato e si è optato per una trasformazione piuttosto radicale che permettesse al suo proprietario di avere più spazio, più luce e, cosa non trascurabile, un ambiente adatto anche ai suoi gatti, con mobili e pensili praticabili.

Fotografia via ST Design Studio
Data l’assenza di verde nel quartiere circostante, si è pensato di sistemare un po’ di piante per dare all’ambiente un po’ di colore, vita e ossigeno. Data la presenza dei gatti, le piante sono state opportunamente appese a mezz’aria di fronte alle finestre, ottenendo così un doppio vantaggio: impedire ai gatti di danneggiarle e aggiungere un po’ di verde alla vista.

Fotografia via ST Design Studio
Il risultato è un mini loft moderno, adatto alle esigenze abitative del suo abitante e dei suoi gatti.
Nonostante i muri divisori tra gli ambienti siano stati abbattuti lasciando solo quello del bagno, la zona notte è comunque separata da quella giorno grazie all’utilizzo di mobili componibili che fungono da divisori, oltre che da armadi, scrivanie e librerie.

Fotografia via ST Design Studio
I colori impiegati sono principalmente nero, grigio e bianco. I pavimenti in legno chiaro aggiungono all’ambiente quella giusta dose di calore e lo rendono accogliente.
L’angolo cucina e il bagno sono razionali e perfettamente funzionali, mentre la camera da letto è apparentemente frugale, ma ha tutto ciò che è necessario.

Fotografia via ST Design Studio

Fotografia via ST Design Studio

Fotografia via ST Design Studio
La zona giorno è essenziale, ma originale grazie alla scelta degli elementi d’arredo e le mensole praticabili per i gatti.

Fotografia via ST Design Studio

Fotografia via ST Design Studio
Credits: Fotografie via ST Design Studio
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segui tutte le notizie del blog di Casa.it sul nostro canale Telegram.
Puoi contattarci per proporre collaborazioni, storie, idee, progetti, notizie, comunicati stampa, etc.
E-mail: redazione@casa.it