La parete che fa grande la casa
Questo piccolo monolocale di 39 mq a Manhattan è sorprendentemente spazioso grazie all’intervento dello studio MKCA che ha inserito una grande parete attrezzata con la quale è stato possibile sfruttare ogni singolo centimetro di spazio disponibile e aggiungere elementi a scomparsa utili per chi vive in così poco spazio.
Il committente del progetto è un giovane uomo single che vive da solo, ma ospita spesso amici a casa sua e lavora da casa.
La parete/armadio creata appositamente per questo appartamento contiene tutto ciò di cui c’è necessità in qualsiasi abitazione, dalla più piccola allla più grande: letto, comodino, libreria, guardaroba e scrivania.
Utilizzando le porte dell’parete/armadio è possibile creare altri spazi separati per avere, quando serve, un po’ di privacy.

Fotografia via MKCA

Fotografia via MKCA

Fotografia via MKCA

Fotografia via MKCA

Fotografia via MKCA

Fotografia via MKCA
Salva
Salva
Salva
Salva
Carino, ma il blu sembra proprio quello della celebre scena del film “Ragazzo di campagna” con R. Pozzetto
L’idea in se non è male ma non mi convince la struttura della parete con quelle orribili ruote a vista.
Inoltre il colore è decisamente brutto, non lega con il resto dell’ambiente. Per rimediare opterei per rivestire la superficie con della carta da parati con tonalità più delicate.