Da monolocale a luminoso e accogliente appartamento

Fotografia di Toshiyuki Yano via Sinato
Anche se non si può definire un appartamento spazioso, questo open space di 64 metri quadrati è un nido confortevole, molto ben organizzato ed efficiente.
Gli architetti dello studio giapponese Sinato, specializzato nell’organizzazione di spazi piccoli, sono riusciti a trarre il meglio da questo monolocale, trasformandolo in un open space perfetto per la vita di coppia.

Fotografia di Toshiyuki Yano via Sinato
La parte più interessante è certamente la parete in legno creata per separare la zona notte da quella giorno. Si tratta di una parete a elle, che ha più funzioni. La principale è quella di restituire alla zona notte un po’ di privacy mantenendo gli spazi aperti. L’altra funzione è quella di libreria e armadio in cui poter riporre libri, riviste e oggetti da esporre.
Le grandi finestre offrono un’ottima illuminazione, mentre i pavimenti e le pareti di legno rendono l’ambiente caldo e accogliente.

Fotografia di Toshiyuki Yano via Sinato
Vicino alla zona notte è stata costruita una comoda cabina armadio pratica ed efficiente. L’area giorno è composta da una cucina accessoriata di tutto, una zona pranzo e un salotto e una piccola area studio con la scrivania vicino alla finestra.
Il tavolo da pranzo in vetro trasparente è equipaggiato di sedie di diversa foggia e colore che danno all’ambiente una nota giocosa.

Fotografia di Toshiyuki Yano via Sinato

Fotografia di Toshiyuki Yano via Sinato

Fotografia di Toshiyuki Yano via Sinato
Credits: fotografie di Toshiyuki Yano via Sinato
Salva