I 10 edifici più costosi del mondo
Tra grandi alberghi, grattacieli e uffici, ecco gli edifici più costosi al mondo, tra cui c’è anche una casa privata di 27 piani.
In vetta alla classifica degli edifici più costosi del mondo, primo posto per il Abraj Al Bait. Noto anche come Mecca Royal Hotel Clock Tower, è un complesso edilizio sito alla Mecca, in Arabia Saudita.
Per costruirlo sono stati spesi 15 miliardi di dollari.
Secondo posto per il Marina Bay Sands, l’iconico hotel di Singapore con piscina sul tetto e una vista mozzafiato. Costo dell’operazione: 5,5 miliardi di dollari
Terzo posto per un altro complesso alberghiero a Singapore il Resorts World Sentosa, un complesso dalle dimensioni esagerate che comprende hotel, attrazioni, parchi a tema e il terzo casinò più costoso del mondo. Costo dell’edificio: 6.59 miliardi di dollari.
Il quarto edificio più costoso del mondo si trova ad Abu Dhabi e l’ Emirates Palace Hotel, un mega albergo 7 stelle regno del lusso più sfrenato e dove la tariffa più bassa per soggiornarvi è circa 500 dollari. L’hotel è stato costruito con 3.9 miliardi di dollari
Las Vegas è in quinta posizione con il Cosmopolitan Hotel and Casino: anche qui ci sono voluti 3.9 miliardi di dollari
A New York si trova il sesto edificio più costoso del mondo. Si tratta del One World Trade Center, anche noto non ufficialmente come Freedom Tower (Torre della Libertà), ed è il quinto grattacielo più alto del mondo, costruito con 3.8 miliardi di dollari.
Las Vegas si aggiudica anche il settimo posto della classifica con il Wynn Las Vegas. Concepito fin dall’inizio per superare in grandezza e lusso il Mirage, il Treasure Island e il Bellagio , l’hotel possiede 2.715 stanze, un casino di 10.200 m² e una cascata d’acqua che finisce in un lago artificiale di 12.000 m², sui quali vengono proiettate delle immagini, creando lo show denominato “Lake of Dreams”. Ci sono voluti ben 2.7 miliardi di dollari per la sua costruzione.
All’ ottavo posto si trova il Venetian Macao Resort. Il resort, replica fedele delle bellezze di Venezia, si trova in Cina e dispone di oltre 3000 camere e una suite da 290 mq. La sua costruzione è costata oltre 2,4 miliardi di dollari
Ancora Cina per il nono posto nella classifica degli edifici più costosi del mondo, con il City of Dreams di Macao. Il complesso alberghiero è un vero paradiso per i giocatori d’azzardo: al suo interno casinò, alberghi di lusso, ristoranti raffinati, negozi e spettacoli di intrattenimento adatti ad ogni gusto. Costo, oltre 2.3 miliardi.
Decimo posizione per il Principessa Tower Dubai. Si tratta del più alto edificio residenziale del mondo, ed è costato 2.17 miliardi di dollari. La Princess Tower è il secondo grattacielo più alto degli Emirati Arabi Uniti e il secondo più alto di Dubai. È alto 414 metri – la metà esatta del Burj Khalifa – e conta 101 piani
Infine ecco la casa più costosa del mondo: si chiama Antilia, conosciuta anche come Ambami e si trova in India. Per costruire questi 27 piani ci sono voluti 2 miliardi dollari
Salva