Studenti fuori sede: detrazione affitto nella dichiarazione 2017
Studenti universitari fuori sede: tutte le informazioni per la detrazione dell’affitto del 2016 nella dichiarazione dei redditi 2017
Nella dichiarazione dei redditi 2017 è possibile detrarre le spese per gli affitti degli studenti universitari fuori sede pagate nel 2016. Gli studenti fuori sede potranno detrarre il 19%, dal modello “Redditi ” o dal “730” dei canoni di locazione pagati nel 2016.
La detrazione è valida solo per gli studenti iscritti ad un corso di laurea universitaria fuori da quello di residenza.
Nel dettaglio è possibile detrarre le spese di affitto in questi casi:
- per canoni di locazione derivanti da contratti stipulati o rinnovati in base alla legge che disciplina le locazioni di immobili ad uso abitativo (legge 9 dicembre 1998, n. 431)
- per canoni relativi ai contratti di ospitalità
- agli atti di assegnazione in godimento o locazione, stipulati con enti per il diritto allo studio, università, collegi universitari legalmente riconosciuti, enti senza fini di lucro e cooperative.
La detrazione spetta anche per le spese sostenute per famigliari a carico. In questo caso l’ importo non potrà essere superiore a 2.633 euro, con una detrazione d’imposta pari a 500 euro.
Per usufruire della detrazione dell’affitto 2016 nella dichiarazione dei redditi 2017, inoltre, è necessario che:
- L’Università sia almeno a 100 km di distanza dal comune di residenza dello studente
- L’Università sia in una provincia differente
- Nel caso di studente fuori sede all’estero, che l’Università sia in uno Stato membro dell’Unione europea o almeno in uno stato appartenente all’accordo sullo spazio economico con la possibilità di scambio di informazioni.
La detrazione va inserita nel modello 730 nel quadro “E” utilizzando il codice “18” dove si potrà inserire l’importo dei canoni di locazione pagati nel 2016 dagli studenti fuori sede. Lo stesso vale per il modello “Redditi
Salva
l università di bologna ha rilasciato una proposta di incasso che ho regolarmente provveduto a pagare per una retta di deposito cauzionale e retta relativa ad alcuni mesi per mio figlio studente universitario come residenza allo studio presso il loro campus universitario li posso detrarre ai fini fiscali come spese per studenti che studiano in università fuori regione cod 18 (essendo residente in campania e universita’ a bologna? )e se solo proposta di incasso rilasciata da detta universita’ sia valida