Pulire vetri e specchi di casa velocemente e in modo ecologico
Anche per chi non è un maniaco delle pulizie prima o poi arriva il momento di pensare ai vetri e agli specchi di casa e le belle giornate che iniziano ad essere sempre più numerose all’inizio della bella stagione rendono più evidente l’urgenza.
Pulire vetri e specchi è un lavoro che sembra sempre più faticoso di quello che poi si rivela essere. Se pensate alla superficie che lavate ogni settimana quando vi dedicate ai pavimenti, quella dei vetri vi sembrerà poca cosa.
Ma il problema dei vetri non è tanto la superficie, quanto la cura necessaria per evitare aloni e macchie che sembrano difficili da eliminare quando il vetro in questione non è stato oggetto delle vostre cure per molto tempo.
Ed è specialmente in questi casi che la tentazione di acquistare prodotti costosissimi e ricchi di promesse diventa quasi inevitabile, ma la verità è che basta davvero poco: i giusti strumenti e un minimo di tecnica.
Cosa serve:
1# Acqua calda
2# Sapone di marsiglia
3# Aceto bianco
4# Spugna
5# Qualche panno in microfibra
6# Fogli di giornale
Pulire vetri e specchi con il metodo a prova di aloni
Prima di tutto evitate di fare questa operazione in un giorno di sole pieno con il sole che batte contro le finestre perché in questo caso gli aloni saranno quasi certi.
Prima di provvedere ai vetri, spolverate e date una passata agli infissi con una spugna imbevuta di acqua e sapone di Marsiglia, risciacquateli bene e poi asciugateli con un panno in modo che non gocciolino sui vetri.
Iniziate dai vetri esterni per poi passare a quelli interni. Se i vetri sono molto sporchi o vivete in città (lo smog “unge” i vetri), usate l’acqua saponata anche per i vetri, in alternativa potete spruzzare sui vetri una soluzione composta in parti uguali di acqua calda e aceto bianco e passare con un panno in microfibra iniziando dagli angoli per poi arrivare al centro.
Una volta eliminati eventuali residui di sporco più resistente, prendete un foglio di giornale, appallottolatelo e procedete con l’asciugatura in modo energico. Se dovesse restare qualche alone, ripassate con un panno in microfibra inumidito con acqua e aceto e di nuovo con un foglio di giornale.
Se l’acqua e aceto ha un odore per voi sgradevole, aggiungete qualche goccia di olio essenziale di vostro gradimento.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Puoi contattarci per proporre collaborazioni, storie, idee, progetti, notizie, comunicati stampa, etc.
E-mail: redazione@casa.it