Da casa al lavoro in bicicletta. Le autostrade ciclabili
La bicicletta sta diventando protagonista della mobilità urbana. Per spostarsi da casa al lavoro, per combattare lo smog e favorire il movimento ecco le autostrade ciclabili
Da casa al lavoro si andrà in bicicletta, almeno in Germania, paese che ha dato il via alla rivoluzione delle due ruote con l’inaugurazione della prima autostrada ciclabile al mondo.
Pochi mesi fa è stato inaugurato il primo tratto della Radschnellweg RS1 , la superstrada ciclabile che parte dalla città di da Essen e arriva Duisburg in un tratto lungo circa 20 km creato seguendo il tracciato di una ferrovia in disuso. La Radschnellweg RS1 verrà completata coprendo un percorso lungo circa 100 km.
Il perscorso è totalmente ciclabile, senza ostacoli e lontano dal traffico automobilistico. Una scelta che nasce da diverse necessità tra cui quella di facilitare la mobilità interurbana in un’area che soffre molto nelle ore di punta.
LEGGI ANCHE: La casa a misura di ciclista
La Germania non è l’unica che punta alla rivoluzione delle due ruote: la Norvegia ha stanziato 1 miliardo sulle autostrade per le due ruote a pedali. A Oslo infatti è stato presentato il progetto per costruire autostrade ciclabili a due corsie per collegare il centro città con l’hinterland, con l’obiettivo di aiutare i pendolari a raggiungere il posto di lavoro viaggiando a velocità elevata anche sulle due ruote. In questo caso sfidando il freddo.
L’obiettivo della Norvegia è aumentare l’uso della bicicletta e passare da un 5% dei viaggi in bici del 2015 al 20% nel 2030. Ma non solo: dimezzare le emissioni legati ai trasporti.
A breve Londra metterà a disposizione dei ciclisti inglesi più di 28 chilometri di piste ciclabili. Due percorsi che attraverseranno il centro di Londra da est a ovest e da nord a sud. Le piste saranno a due corsie e completamente separate dal traffico motorizzato. Ogni tracciato avrà una capacità di 3.000 ciclisti l’ora, la stessa quantità di cittadini che riempirebbe nello stesso lasso di tempo cinque treni della metropolitana.
[…] blog: Casa.it […]
[…] Da casa al lavoro in bicicletta. Le autostrade ciclabili sembra essere il primo su […]