L’home staging in agenzia
Pochi e semplici accorgimenti per rendere ancora più accogliente l’agenzia immobiliare sfruttando i consigli dell’ home staging.
- L’agenzia immobiliare è il biglietto da visita per i clienti che si rivolgono all’agente immobiliare per vendere o cercare casa.
- Più curato e accogliente sarà e più sarà semplice creare un’atmosfera invitante e rassicurante.
Vediamo quindi quali sono le regole dell’home staging in agenzia.
La ricerca della casa è un passo molto importante nella vita di ciascuno. Che sia la prima, per una vita intera, per la famiglia o solo per noi, cercare una casa è una vera e propria esperienza e allo stesso tempo è un insieme di emozioni.
Per questo dobbiamo esser in grado di metter a proprio agio chiunque entri anche solo per un’informazione. E farlo sentire nel posto giusto al momento giusto. E lo faremo attraverso l’home staging in agenzia.
Partendo dall’arredamento, i mobili devono esser pratici ed essenziali.
Mobili pratici ed essenziali permettono di ottenere un ambiente confortevole per chi lavora in agenzia: scegliete quindi sedute ergonomiche e scrivanie sufficientemente grandi e spaziose.
Forme pulite ed essenziali contribuiranno, poi, a rendere l’agenzia un ambiente neutrale, in grado di piacere ad un target di clientela molto eterogeneo.
Cercate di non omologarvi ma distinguervi, rendendo la visita in agenzia un’esperienza positiva.
I colori possono aiutare a creare l’ambiente perfetto per voi e per i vostri clienti.
In generale il bianco e il nero sono i colori più neutri. Evitate le tonalità troppo accese, come i colori fluo o troppo vivaci.
Preferite invece tonalità pastello e colori caldi che faranno sentire “a casa” i vostri clienti.
Scegliete infine pochi ed essenziali soprammobili: un consiglio è quello avere sempre disponibili caramelle o cioccolatini in una ciotola da poter offrire ai clienti mettendoli ancora di più a loro agio.
Per rendere memorabile la visita di potenziali clienti in agenzia, fate come a New York, dove interi condomini si sono organizzati per diffondere profumo per ambiente i tutti i locali comuni come l’entrata, le scale, l’ascensore e le palestre condominiali. Le profumazioni vengono immesse nei condotti per l’aria oppure si utilizzano dei diffusori per ambiente in cui vengono messe le profumazioni.
I condomini in cui sono stati diffusi gli aromi, dicono i proprietari, sono stati quelli in cui è stato possibile vendere o affittare casa con più facilità rispetto a quelli non profumati della stessa tipologia.
Sappiate che i profumi più apprezzati durante l’estate sono stati: spiaggia, oceano, bouquet fiorito. Durante l’autunno le profumazioni saranno cambiate con quelle più adatte alla stagione: mela, cannella, odori balsamici e profumazioni che ricordano il Natale.
TI POTREBBE INTERESSARE
L’ARTE DI VENDER CASA: L’HOME STAGING
A inaugurare l’arte” dell’ Home staging ci hanno pensato gli americani che di questa “tecnica”della vendita ne hanno fatto necessità e virtù.
Leggi tutto
7 CONSIGLI + 1 PER LE FOTO PERFETTE PER UN ANNUNCIO
Tra gli elementi di un annuncio che colpiscono le persone che cercano casa ci sono sicuramente le fotografie. Ecco alcuni consigli per fare foto perfette.
Leggi tutto
LE STRATEGIE DELL’ORDINE IN CASA
Fare ordine in casa richiede tempo e voglia. C’è chi è più incline ad esser ordinato e regolarmente mette a posto e c’è chi invece ha più difficoltà, meno tempo o semplicemente meno voglia di fare ordine in casa.
Leggi tutto