Gli ultra ricchi preferiscono Londra a New York. Anche Roma in classifica
Londra batte New York: i ricchissimi del mondo preferiscono la città inglese rispetto alla Grande Mela. Per l’Italia c’è Roma
Gli ultra ricchi preferiscono Londra. La city del Regno Unito ha più appeal rispetto a New York per gli ultra ricchi, ovvero le persone che possiedono un patrimonio netto superiore ai 30 milioni di dollari, che la preferiscono per, gli investimenti, la connettività e la possibilità di crescita della propria ricchezza.
È quanto emerge dall’ultimo Wealth Report, il rapporto annuale di Knight Frank che quest’anno nello studio City Wealth Index, stila la classifica delle città che attraggono di più questa categoria di super ricconi.
Sono quattro i parametri presi in considerazione dalla ricerca:
- la ricchezza attuale totale, ovvero il numero di ultra ricchi presenti al mondo
- la ricchezza futura, ovvero la previsione sulla crescita della ricchezza e dei super ricchi
- gli investimenti, intesi come l’importo totale di investimenti privati in immobili durante il 2016, ponderato a favore di tali mercati con un’alta percentuale degli investimenti in entrata transfrontalieri
- la connettività, ovvero il numero di voli in entrata e uscita di first e business class.
Analizzando questi parametri, dunque, Londra scalza New York con il massimo dei punteggi sia per gli investimenti che per la connettività; New York però conferma il suo primato per ricchezza attuale e futura.
Terzo posto per Hong Kong, a cui segue Los Angeles. Ma crescono sempre di più anche le altre crescenti potenze asiatiche. Poco distanti per punteggio infatti ci sono Singapore, Shanghai e Pechino
Londra è l’unica città europea nella top 10 delle città preferite dagli ultra ricchi: Roma è al 36esimo posto, tra Delhi al 35esimo e Bangkok al 37esimo.
Roma si distingue in classifica per gli investimenti; in questa categoria è in 18esima posizione.