Casa con vista: il prezzo del panorama
Anche i panorami hanno un prezzo. Quanto costa abitare in una casa con vista sulle meraviglie del bel paese?
Ecco il prezzo del panorama in alcune delle più belle città italiane.
Piano alto, silenzioso e con magnifica vista su un panorama spettacolare. Il sogno di molti alla portata di pochi. Sono residenze esclusive, spesso di metrature generose e in zone di prestigio. Sono le case con vista, quelle che si vedono nei film, come La Grande Bellezza, o sulle riviste di arredamento.
Roma
A proposito di Grande Bellezza, ammirare Roma dal Gianicolo, ha un prezzo che varia intorno ai 14.200 euro al metro quadro, mentre per affacciarsi sul Colosseo è raro che la richiesta del venditore scenda al di sotto dei 15.700 euro al mq.
Milano
Difficile vivere vista Duomo, ma non impossibile. Si può ammirare la madonnina da diverse angolazioni e godere di una vista unica sulla magnifica cattedrale milanese con cifre che arrivano a 15.000 al mq se si sceglie un attico nel Quadrilatero della Moda.
Negli ultimi anni Milano si è rifatta il look e ai tradizionali panorami che tutti conoscono, se ne sono aggiunti di nuovi e suggestivi. Il Bosco Verticale è forse l’esempio più emblematico del cambiamento della città, simbolo di un nuovo modo di abitare e di un nuovo modo di intendere il lusso.
Dalle verdi terrazze delle due torri si può ammirare tutta la città. Una vista unica che arriva a costare fino a 13.000 al mq.
Simbolo della movida milanese, i Navigli e la nuova Darsena sono un belvedere niente male. Vivere qui significa spendere fino a 6.500 al mq.
Firenze
È uno dei panorami più fotografati, uno tra i luoghi più suggestivi d’Italia. A Firenze, Ponte Vecchio e l’Arno dominano le classifiche dei luoghi più conosciuti al mondo.
Proprio per questo vivere qui ha prezzi che non sono proprio alla portata di tutti e che possono arrivare fino a 11.000 al mq.
Venezia
È la città più romantica e affascinante del mondo: con le sue peculiarità urbanistiche e l’inestimabile patrimonio artistico, la Serenissima è in grado di offrire scorci mozzafiato quasi ad ogni angolo di strada e canale. Ma se la mattina volessimo svegliarci con una suggestiva vista sul Ponte di Rialto, prepariamoci a spendere fino 12.000 al mq.
Lungo il Canal Grande i prezzi possono variare dai 6.000 a 12.000 al mq.
Napoli
Da via Partenope a via Caracciolo si estende il lungomare di Napoli, una delle vedute più belle e caratteristiche d’Italia che affascina da sempre turisti e gli abitanti stessi della città.
La ricerca di attici a Napoli si confronta con quotazioni al metro quadro che spaziano dai 6.000 euro dell’area di Piazza del Gesù/Santa Chiara agli 11.000/11.500 euro delle zone di Posillipo e di Via dei Mille-Piazza dei Martiri.
Genova
Ovunque ci si trovi, aprire la finestra e godere della vista del mare è un’esperienza impagabile. A Genova si può vivere vista mare nel residenziale quartiere di Albaro. Qui si arriva a spendere fino a 6000 al mq.
Salva