Ok alle detrazioni per l’acquisto di case green
Confermata per tutto il 2017 la detrazione Iva sull’ acquisto di case nuove ad alta efficienza energetica
Ecco cos’è e come funziona il Bonus 50% per l’acquisto di casa in Classe A o B
Per il 2017 è stata confermata la detrazione d’imposta pari al 50% dell’Iva al costrutture per l’acquisto di case ad alta efficienza energetica, in classe A o B.
Il pacchetto di agevolazioni per l’acquisto della prima casa riconferma la volontà del Governo di favorire chi vuole acquistare la prima casa. Tra le agevolazioni messe a disposizione, quella che favorisce l’acquisto di case nuove o ristrutturate, in classe energetica A o B.
Chi acquista una casa ad alta efficienza energetica può contare su una detrazione Irpef pari al 50% dell’Iva versata al costruttore che verrà ripartita in 10 quote annuali, dall’anno di acquisto della casa per i nove anni successivi.
Il meccanismo prevede un credito di imposta pari al 2% del costo di acquisto, ovverò il 50% dell’Iva dovuta al costruttore che ammonta al 4%.
Agevolazione per immobili ristrutturati
Con l’obiettivo di riqualificare l’esistente e di favorire il rinnovo urbano senza consumo di suolo e ulteriori risorse energetiche, l’agevolazione è prevista anche per chi acquista, tramite impresa, un immobile ristrutturato .
Agevolazione per le seconde case
Lo sconto fiscale è previsto anche per l’acquisto di seconde case : in questo caso l’agevolazione si calcola sull’Iva al 10%. Il bonus Irpef sarà quindi pari al 5%.
L’agevolazione è “retroattiva”
Chi ha già fatto il rogito, potrà usufruire dello sconto fiscale sull’Iva: la proroga infatti ha slittato di un anno la scadenza dell’agevolazione stabilendo che la norma si applica fino al 31 dicembre 2017.
Leggi tutte le novità per la casa comprese nel decreto Milleproroghe 2017
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva