13 trucchi per pulire tutto in casa
Ecco tredici trucchi per pulire tutto in casa in modo veloce con ingredienti di uso quotidiano come il sale, il bicarbonato di sodio, il limone, l’aceto e attrezzi come gli spazzolini da denti o vecchie calze.
1# Pulire il microonde (e sanificare la spugna)
Mettete una spugna (o uno straccetto in microfibra) imbevuta di sapone nel forno a microonde e fate andare il forno alla massima potenza per 30 secondi. Pulite l’interno del forno con la spugna che risulterà più efficace. Fate la stessa operazione anche per sanificare la spugna da batteri e eliminare eventuali cattivi odori.
2# Pulire materassi e divani
Per pulire e deodorare materassi e cuscini dei divani cospargeteli con bicarbonato di sodio purissimo, lasciate agire per qualche ora (anche tutta la giornata) e aspirate con l’aspirapolvere. Tutte le tracce di sporco e odori scompariranno.
3# Smacchiare i taglieri di legno
La combinazione di sale e limone è perfetta per la pulizia dei taglieri in legno. Cospargete di sale marino fino il tagliere e strofinate mezzo limone fino a che avrete sciolto bene il sale. Risciacquate con acqua calda e fate asciugare lontano da fonti di calore. Avrete taglieri smacchiati, deodorati e disinfettati.
4# Pulire il tostapane
Con l’aiuto di un vecchio spazzolino da denti è possibile pulire tutte le parti interne del tostapane, staccando i resti di briciole e formaggio fuso.
5# Avere rubinetti splendenti
Se si strofina la superficie dei rubinetti con una certa carta cerata, non si formeranno più macchie d’acqua per un lungo periodo di tempo.
6# Prevenire l’ossidazione dell’argento
Per prevenire l’ossidazione dell’argento mettete un pezzo di gesso avvolto in una garza nel cassetto dell’argenteria.
7# Eliminare le macchie di unto
Per eliminare una macchia d’olio da una camicia, strofinate la macchia con del gesso: in poche ore il gesso avrà assorbito interamente l’unto (il metodo funziona solo per le macchie appena fatte)
8# Pulire le veneziane
Le tende veneziane sono difficili e laboriose da pulire, ma con se utilizzerete un paio di vecchi calzini, indossandoli come fossero guanti, potrete ottenere un lavoro egregio con un mimimo sforzo e la massima precisione.
9# Pulire le padelle incrostate
Se avete attaccato o bruciato qualcosa, basterà riempire la padella con acqua molto calda, sale grosso e e qualche goccia di sapone per i piatti. Il sale è eccezionale per rimuovere i residui di bruciato.
10# Smacchiare i tappeti
Mescolare una parte di aceto e due parti di acqua in un contenitore con lo spruzzino. Spruzzare il composto sulle macchie sul tappeto e coprite con un panno umido. Accendete il ferro sulla modalità a vapore e passatelo sul panno per 30 secondi. Addio macchia!
11# Pulire e deodorare il lavello
Pulire il lavello con la soda, succo di limone e un vecchio spazzolino da denti e risciacquare abbondantemente con acqua tiepida.
12# Pulire i vetri
Pulite i vetri nel solito modo, ma assicuratevi di strofinare asciugare con un giornale. Questo metodo aiuterà a rimuovere tutte le macchie e avere vetri splendenti e senza aloni.
13# Eliminare i cattivi odori in casa
Mettete un cucchiaino di estratto di vaniglia naturale in una ciotola e metterlo nel forno preriscaldato. La vostra casa si riempirà di un aroma delizioso che eliminerà tutti i cattivi odori.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Puoi contattarci per proporre collaborazioni, storie, idee, progetti, notizie, comunicati stampa, etc.
E-mail: redazione@casa.it