Casa.it in collaborazione con DesignBest presenta: La casa siamo noi – Twin loft: due case gemelle con due diverse personalità
Da un ex spazio industriale milanese, diviso in ambienti con planimetria identica, l’architetto Federico Delrosso ha ricavato due loft uguali, eppure decisamente unici.
Un progetto di ristrutturazione e interior design audace e sorprendente, che ha saputo trasformare due spazi nati con il medesimo disegno interno, in loft “verticali” distinti: identici nella forma, nell’architettura, negli elementi strutturali, ma diversi per stile, carattere e atmosfera.
Protagonista per entrambi i loft è la scala centrale, che divide e collega i vari piani in un gioco speculare di ambienti soppalcati. Da una parte e dall’altra, il piano terra ospita ingresso, cucina a vista, l’apertura sul piccolo giardino privato, la sala da pranzo con maxi bancone e un bagno.
Lo stesso vale per il piano intermedio, che ospita in entrambi i casi il salotto e la zona giorno, mentre ai piani alti, dove si vive l’intimità della zona notte, ci sono cabina armadio, bagno e zona fitness.
Ma sono gli arredi, i materiali e i dettagli a fare davvero la differenza e formare il carattere unico e inimitabile di ogni loft.
La matericità del ferro grezzo del primo loft si oppone alla leggerezza del cristallo del secondo loft, gli arredi rigorosi e minimali di un appartamento, giocati sulla purezza del bianco e nero, si contrappongono alle forme barocche e complementi dell’altro, dall’animo più vezzoso, spiccatamente fashion.
Simmetrie e diversità si rincorrono in tutti i piani e l’effetto concettuale diventa scenografico, contemporaneo e vincente.
Progetto di ristrutturazione e interior design: architetto Federico Delrosso
Federico Delrosso architects / Milano
In collaborazione con: