Pensione: i 10 paradisi per il buen retiro
Come ogni anno, il sito International Livingha pubblicato la classifica dei 10 paradisi del mondo dove trasferirsi e trascorrere gli anni della pensione vivendo spensierati e in agiatezza.
Il sito, specializzato in consulenze per investimenti oltreoceano, basandosi sul Global Retirement Index, un particolare indice che si basa su otto categorie per classificare i potenziali migliori paesi dove trasferirsi, tra cui clima, costo della vita, sicurezza e infrastrutture, ha stilato la classifica dei paesi più adatti e ospitali per i pensionati in cui vivere con la sola pensione come fonte di reddito è considerato quasi un affare.
I paesi in classifica si contraddistinguono dagli altri per esser luoghi in cui il basso costo della vita ne garantisce comunque un’ elevatissima qualità . Ecco la classifica.
10° Posto: Malta
Al centro del Mar Mediterraneo, a soli 60 miglia dalla Sicilia, legata a Malta da un servizio di traghetto ogni 90 minuti, l’isola di Malta conquista il decimo posto della classifica grazie al clima mite, alla vicinanza con il bel paese e per il suo passato da ex colonia Britannica.
Punto a favore anche l’assistenza sanitaria offerta dal paese che offre livelli alti e assicurazioni mediche con prezzi molto vantaggiosi
9° Posto: Portogallo
Il basso costo della vita e il mercato immobiliare ancora abbordabile, rendono il Portogallo una delle 10 mete migliori per trascorrere gli anni della pensione.
Grazie a un clima generalmente mite e uno stile di vita tipicamente mediterraneo, il paese è in grado di offrire un ottimo livello di qualità della vita. Lisbona è una città che offre qualsiasi tipo di servizio ed è a soli 30 minuti dalle località belneari di Cascais ed Estoril.
8° Posto: Nicaragua
A dispetto di quanto si possa pensare, il Nicaragua è un paese accogliente e con un rapporto Costo/Qualità della vita notevolmente favorevole. Il Nicaragua è molto cambiato negli ultimi dieci anni, migliorando sempre di più.
Non ci vuole molto tempo per ottenere la residenza e, nel caso lo si voglia, aprire un’impresa è molto semplice.
7° Posto: Spagna
Considerato un ottimo punto di partenza per esplorare l’Europa, la Spagna si aggiudica il settimo posto della classifica grazie al clima e alla qualità della vita che la penisola iberica offre. Il basso costo della vita, un mercato immobiliare in ripresa e lo stile di vita rilassato contribuiscono a rendere la Spagna una destinazione perfetta per gli anni della pensione.
6° Posto: Malesia
Grazie al mix di etnie e alle infinite possibilità offerte dal paese, la Malesia si aggiudica il sesto posto della classifica grazie ad una sanità molto efficiente, alla diffusione della lingua inglese in tutto il paese, ad una vastissima copertura Internet e al costo della vita decisamente a buon mercato.
Inoltre in Malesia si può spaziare dalla grande città alle spiagge più belle del mondo.
5° Posto: Colombia
La Colombia è il paese in cui il Pacifico incontra il Mar dei Caraibi e in cui le Ande si scontrano con l’Amazzonia: un paradiso della natura a solo 3 ore di volo da Miami e in grado di offrire una scena urbana moderna sofisticata e moderna o un paradiso caraibico a seconda di dove ci si sposta.
4° Posto: Costa Rica
Considerato come uno dei paesi più verdi del mondo, il Costa Rica è in grado di offrire un‘alta qualità della vita e una sanità moderna e accessibile. Oltre ad esser un paese stabile la Costa Rica ha una grande varietà di alloggi economici.
Da anni è meta preferita di tantissimi expat che decidono di trascorrere gli anni della pensione in un paese in grado di offrire un buon livello su moltissimi fronti.
3° Posto: Ecuador
Terzo posto per l’Ecuador. Secondo International Living è il paese perfetto dove investire la propria pensione e vivere in una perfetta combinazione di clima, cultura e qualità della vita.
2° Posto: Panama
Al secondo posto della classifica si trova Panama. Panama è un paese in grado di offrire tutto: mare, città, montagna, una vita frenetica o rilassata in cui tutti i comfort che si possono desiderare sono facilmente accessibili.
Un’economia vivace e in pieno sviluppo è in grado di offrire un ottimo tenore di vita con una spesa contenuta. Panama è un paese sicuro, stabile e amichevole. E vanta la migliore assistenza sanitaria e le miglior infrastrutture dell’ America Centrale. Inoltre il paese dispone del Pensionado Program, un programma governativo fatto su misura per chi decide di trasferirsi e in grado di offrire numerose agevolazioni fiscali.
1° Posto: Messico
Sul podio della classifica si trova il Messico. Secondo International Living, il Messico offre un interessante equilibrio tra cultura, qualità della vita e qualità dei servizi.
Grazie al basso costo della vita e all’alto livello dei servizi in grado di offrire a chi decide di trasferirsi, il paese è in cima alla classifica dei 10 paradisi dove trascorrere la pensione.