Voglia di novità in casa: cose da fare e da non fare
Alcune persone hanno più esigenza di novità di altre e questo atteggiamento si rispecchia anche nel modo di vivere la casa, ma l’ansia da cambiamento a volte può giocare brutti scherzi.
Secondo la designer londinese Tricia Guild esistono delle piccole regole utilissime per trovare un equilibrio e soddisfare il proprio desiderio di novità, valorizzando la propria casa, senza incorrere in errori che possono farci ottenere l’effetto opposto. Può trattarsi di cose apparentemente ovvie, ma non è affatto così.
Fai spesso piccoli cambiamenti
Non è necessario fare grandi lavori o rivoluzionare tutta la casa, spesso basta davvero molto poco per creare un senso di novità in casa. Ad esempio tappeti diversi per l’ingresso, il bagno e la cucina da sostituire a ogni cambio di stagione e di periodo dell’anno. Oppure un nuovo pezzo d’arredamento dallo stile particolare o un nuovo quadro da sistemare in un punto su cui si vuole spostare l’attenzione. Attenzione però a non strafare, datevi il tempo di abituarvi vivere il cambiamento, non fatelo diventare una nevrosi (leggi anche 5 tendenze da seguire per rinnovare la tua casa).
Usa fiori e piante per portare vita agli ambienti
Ne abbiamo già parlato in Le tendenze 2017 per la casa e in I fiori arredano e parlano: decorare la casa con i fiori, ma non ci stancheremo mai di ricordare che le piante sono tra gli elementi d’arredo più belli per portare novità e vita in qualsiasi ambiente della casa. Se non si pensa di avere il pollice verde, meglio iniziare con piante più semplici da mantenere come le piante grasse (leggi anche Angolo green: le piante grasse in case).
Gioca con i colori, ma senza esagerare
I colori portano vivacità e allegria, ma attenzione agli abbinamenti azzardati e agli accostamenti tra arredamento e accessori. Se non si è troppo sicuri che un colore sia adatto alla propria casa, meglio orientarsi sui colori neutri. Se, invece, hai voglia di osare, punta sui colori di tendenza e non mescolarne mai più di tre. Leggi anche Scegliere i colori per la casa: ecco cosa tenere in considerazione
Investi in opera d’arte di artisti emergenti
Questo è l’unico punto su cui puoi effettivamente scatenarti e osare. L’arte non ha regole e non chiede altro se non di essere apprezzata e comprata. Le nostre case si stanno riempiendo di poster di opere di artisti famosi, invece di dare una possibilità ai tanti nuovi artisti emergenti che stanno affacciandosi sul mercato. L’arte è uno dei modi più stimolanti e belli di investire (leggi anche Arredare casa con le opere d’arte)
Usa la fantasia e i colori, anche negli spazi piccoli
Anche se vivi in una casa piccolo, non significa che devi sacrificare le idee, anzi, è proprio questa la condizione migliore per dare ossigeno alla creatività e nutrire il senso di praticità. Anche se negli spazi piccoli dovrebbero essere usati di preferenza colori chiari per il loro potere di ampliare la percezione dello spazio, questo non significa che i colori scuri o vivaci siano vietati, anzi. Più un ambiente è piccolo, più è necessario renderlo accogliente e caldo. Leggi anche Scegliere il divano adatto per uno spazio piccolo
Trova un punto d’inizio
Ogni volta che si ha il desiderio di un cambiamento, ma non si sa da dove cominciare è necessario e urgente trovare un punto d’inizio da cui partire, altrimenti si rischia di rimanere immobili. Anche le cose più piccole come l’acquisto di una nuova pianta, un portariviste o di un copridivano, aprirà la strada alle prossime novità. A volte è sufficiente iniziare.
Salva