I trucchi per far durare le Stelle di Natale
Conosciuta con il nome Stella di Natale, L’Euphorbia pulcherrima è la pianta più regalata durante le festività natalizie per via delle bellissime foglie colorate a forma di stella che circondano i piccoli fiori gialli e che possono essere rosse, rosa, giallo pallido o screziate.
Proviene dal Messico dove può raggiungere la grandezza di un albero e fiorisce nel periodo dell’anno in cui c’è meno luce, ovvero l’inverno.
Contrariamente a quanto molte persone credono, non si tratta di una pianta stagionale, ma di una pianta perenne che, se ben curata, può vivere molto a lungo e garantire ogni anno rigogliose fioriture.
Come far vivere a lungo una Stella di Natale
1# Posizione
Prima e durante la fioritura le Stelle di Natale non gradiscono essere esposte alla luce e al calore diretti sia solare che artificiale, ma preferiscono una posizione che garantisca loro un minimo di luce durante il giorno e un clima non troppo secco.
2# Innaffiatura
Deve essere annaffiata regolarmente, ma senza esagerazione e, soprattutto, aspettando sempre che la terra sia perfettamente asciutta tra una annaffiatura e l’altra. Se dovesse capitarvi di annaffiarla troppo, svuotate subito il sottovaso perché patisce i ristagni d’acqua.
3# Riposo post fioritura
Quando i fiori appassiranno e le foglie colorate che li circondano saranno cadute, spostate la pianta in un luogo della casa lontano da fonti luminose dirette e continuate a bagnarla regolarmente, ma non troppo e non troppo spesso.
5# Primavera
A primavera potate, concimate e rinvasate la stella di Natale e spostatela in una parte della casa più luminosa per favorirne lo sviluppo e la crescita, meglio ancora se all’esterno.
6# Estate
Dalla primavera all’autunno continuate a concimare una volta ogni due settimane con un fertilizzante per piante da fiore ricco di potassio e fosforo.
7# Autunno
In autunno spostate nuovamente la pianta in una parte della casa in cui sia riparata dal freddo e dalla luce diretta.
8# Inverno
Per garantire una buona fioritura invernale la pianta deve poter rimanere al buio per almeno 8 o 10 ore ogni notte.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Puoi contattarci per proporre collaborazioni, storie, idee, progetti, notizie, comunicati stampa, etc.
E-mail: redazione@casa.it
Come faccio ad eliminare insetti bianchi piccolissimi che volano attaccano e uccidono le mie stelle lasciando delle scie appiccicose?
Maria Teresa, mi è stata regalata ieri una bella stella molto grande. Spero di essere brava e farla durare tanto fino a Natale 2017. Se si ve lo farò sapere. Ho anche un’altra pianta chiamata Natalina perché fiorisce a Natale. Sembra pianta grassa ma non lo è. Me l’hanno regalata 5 anni fa e ora è grande e bellissima quando fiorisce, pertanto vale la pena curarla tutto l’anno per vderla fiorire. Spero che anche la stella viva a lungo grazie ai vostri consigli.