Casa.it in collaborazione con Designbest presenta “La casa siamo noi: storie di case e progetti quotidiani” raccontate dalla voce di chi la casa l’ha pensata e creata interpretando le aspirazioni di chi la vive tutti i giorni.
Il viaggio inizia con Calusca: da antico granaio a oasi d’abitare nel cuore dei Navigli
Uno spazio rustico e pieno di storia, un ex granaio con soffitti a volta, è stato trasformato con un progetto insolito e intelligente di “scatole cubiche” in un rifugio domestico contemporaneo, luminoso e accogliente, che alterna angoli più intimi a zone che dialogano con l’esterno.
Tra arredi comodi, ricordi di viaggio e vere opere d’arte della ricca collezione dei proprietari, la coppia di coniugi che ci vive può condividere una zona giorno aperta come un loft, ma suddivisa idealmente in zone diverse e ben definite dalla sala da pranzo allo spazio della convivialità, all’angolo studio, o rifugiarsi in due spazi privatissimi disegnati sulle esigenze di ognuno.
L’atmosfera è accogliente e informale, ma vestita con tocchi raffinati e pieni di storia. Quadri, sculture e pezzi unici dialogano con gli oggetti del quotidiano, i ricordi di famiglia si mescolano ai complementi più contemporanei, e gli arredi più usuali fanno coppia con i mobili della tradizione.
E’ un’armonia naturale quella che disegna tutto lo spazio: ogni oggetto trova una collocazione precisa, eppure dinamica e in continua evoluzione, ogni angolo assolve a una funzione ben definita, pur comunicando apertamente con la zona adiacente.
E il risultato è un connubio perfetto di conviviale intimità.
Progetto
Architetto Filippo Taidelli
Studio Taidelli – Milano
In collaborazione con Designbest