Un trilocale eclettico e minimalista allo stesso tempo

Credits: Abigail Ahern
Stile minimale e eclettico non solo possono convivere, ma possono generare qualcosa di originale e divertente. Lo dimostra questo trilocale inglese costruito nel 1960 e rinnovato con spirito avventuroso e giocoso da Karen che vive qui con un compagno, un figlio di tre anni e un gatto.
Muri blu cobalto, cornici e arredi vintage e poster che parlano delle passioni di chi ci abita: cinema, letteratura, l’arredamento vintage e le piante.
Il muro bianco della sala da pranzo però è il lavoro di cui è più orgogliosa. Per ottenere quell’effetto ha usato il bianco e della carta da parati strappata. L’effetto non-finito mette molte persone in difficoltà, ma a chi abita questa casa piace sempre di più perché è una parte viva.
Le piante poi sono una passione di Karen perché decorano la casa e trasformano ogni angolo in cui vengono messe.

Credits: Abigail Ahern

Credits: Abigail Ahern

Credits: Abigail Ahern

Credits: Abigail Ahern

Credits: Abigail Ahern

Credits: Abigail Ahern

Credits: Making Spaces

Credits: Making Spaces
Credits: Abigail Ahern e at{making spaces}
Salva