Piccoli rifugi fai-da-te completi di ogni comfort
Le Pin-Up Houses nascono dal talento creativo del giovane architetto Joshua Woodsman e dalla sua idea di trovare una soluzione sia spiritosa che concreta al bisogno sempre crescente di spazi abitativi alternativi per chi vive in città e desidera avere un piccolo rifugio di pace fuori dai paraggi a un costo davvero molto basso.
L’idea di base è semplicissima e mutua le sue caratteristiche dal tipico cottage in legno. Quello che cambia sono le proporzioni perché si tratta di casette molto piccole. Esistono diverse misure e tipologie: piccole casette, bungalow, cottage, casette per bambini, gazebi e capanni. La bellezza di queste piccole casette è che, se si è dotati di spiccate capacità per il fai-da-te, si possono effettivamente costruire con le proprie mani in poche ore.
Sono tutte concepite per avere tutti i comfort per poterci passare qualche giorno senza alcun problema, compreso quello del riscaldamento grazie a piccole stufe a legna e all’isolamento termico dato dall’uso di pannelli OSB (Oriented Strand Board) o lana minerale. L’arredamento è multifunzionale e pensato per essere il più pratico possibile, ma senza dimenticare l’estetica, il comfort e il gusto per il gioco che sta dietro all’idea da cui sono nate.
I nomi delle case sono spesso omaggi ad attrici famose del passato come “Susan” che prende il nome da Susan Hayward, un’attrice statunitense famosa fra gli anni quaranta e sessanta, premiata a Cannes come migliore attrice e vincitrice di un Oscar.

Susan – esterno

Susan – interno

Susan Hayworth nel 1940 – Pubblico dominio
C’è poi la casa galleggiante “Sharon”, un omaggio alla memoria dell’attrice Sharon Tate, moglie di Roman Polansky.

Sharon – esterno

Sharon – interno

Sharon Tate nel 1967 – Pubblico dominio
Oppure “Alice”, dedicata a Alice White attrice statunitense degli anni ’30 di origini italofrancesi. Una casa pensata per i climi più freddi perché coibentata con la lana minerale per mantenere il più possibile il calore e risparmiare sul riscaldamento.

Alice – esterno

Alice – interno

Alice White – Pubblico dominio
Credits: http://www.pinuphouses.com/