Come migliorare la cucina
Una cucina più funzionale e pratica ci aiuta ad esser più veloci, ordinati e, perché no, anche più creativi.
Se state cercando dei consigli per migliorare la vostra cucina, siete capitati nel posto giusto. Qui troverete tante idee e consigli per rendere migliore l’ambiente più familiare e conviviale della casa.
I consigli su come migliorare la cucina.
Organizzazione
Creando ordinati scomparti all’interno di mobili e cassetti, potrete riporre facilmente tutto l’occorrente per vivere la cucina. L’ordine nei piccoli ambienti è la via più pratica ed efficace per creare spazio.
Questa è la via più semplice per risparmiare tempo e rendere ogni cosa immediatamente fruibile. Dite basta a cassetti con mestoli, utensili e coltelli alla rinfusa. Riordinateli in appositi scomparti e li individuerete senza perdere tempo ogni volta che vi serviranno.
A ogni cosa il suo spazio: anche per i coperchi, utilizzate delle griglie apposite oppure delle scatole resistenti in modo da metterli in ordine di grandezza e poterli prendere con più facilità quando servono.
Impilate poi per forma e ordine di grandezza i contenitori di plastica, disponendo tutti i coperchi in ordine di grandezza in verticale.
Usate complementi d’arredo multifunzione: un carrello portavivande può rivelarsi anche un ulteriore piano d’appoggio. Un altro pratico elemento per creare più spazio di lavoro è l’asse copri lavello.
Rendete la raccolta differenziata immediata e facile: se c’è spazio a sufficienza, il primo consiglio è creare un centro della raccolta dei rifiuti dove poter gettare tutta la spazzatura e differenziarla negli appositi contenitori.
Nel caso lo spazio fosse ridotto, vi verranno in aiuto le sacche di plastiche colorate per differenziare carta, plastica e altri rifiuti facilmente e velocemente.
Guadagnare più spazio
Per guadagnare più spazio possibile, sfruttate al massimo le altezze della vostra cucina creando pareti attrezzate con pensili o mensole che potranno poi esser raggiunte con una scaletta o uno sgabello pieghevoli.
Sfruttate lo spazio intorno alla porta con elementi contenitori o creando un sistema di mensole che giri intorno all’ingresso della cucina.
Non lasciate nulla al caso: ogni angolo può rivelarsi prezioso in cucina. Ad esempio sopra il tavolo (pieghevole) sistema due mensole per riporre tutto l’occorrente per la colazione.
Anche una buona illuminazione contribuirà a rendere un piccolo ambiente più grande permettendo di poter fruire in maniera pratica e funzionale di ogni superficie.
Se la cucina è particolarmente piccola, usate combinazioni di colori chiari e sfumature tenui evitando i colori scuri che rendono visivamente più piccole le stanze.
La disposizione di mobili e elettrodomestici
La disposizione di mobili e elettrodomestici è uno degli aspetti più importanti per rendere la cucina un ambiente pratico e funzionale.
A seconda della pianta della vostra cucina è possibile creare il massimo della funzionalità dando luogo ad una virtuale zona lavoro a triangolo che possa favorire movimenti veloci e senza intralci tra lavello, fuochi/forno e frigorifero garantendo un’area di lavoro pratica ed efficiente.