Casa d’autunno: come prepararla
È arrivato il momento di prepararci alla stagione in cui la casa torna ad essere il fulcro delle nostre ore di riposo, relax e del tempo libero passato in famiglia. Vale quindi la pena di fare qualche piccolo cambiamento per preparare la casa d’autunno che, oltre a darci un senso di novità, ci aiuti a valorizzare i punti di forza degli ambienti più vissuti della casa, aumentando il senso d’accoglienza e il piacevole calore domestico che in questa stagione sono più che mai necessari.
Casa d’autunno: i consigli
#Le luci
La cosa che più influisce sull’umore nel passaggio dall’estate all’autunno è senza dubbio il diminuire del numero di ore di luce e l’inizio della dittatura della luce artificiale. Per rendere un ambiente il più possibile caldo e accogliente anche quando siamo costretti ad accendere la luce, è fondamentale scegliere lampadine a luce calda e evitare luce fredda e neon. Inoltre, a parte gli ambienti in cui avete bisogno di una buona illuminazione come la cucina e il bagno, preferite più punti luce, invece di un solo lampadario posto al centro dell’ambiente. Con la luce è possibile modificare anche molto la percezione di uno spazio e la luce dall’alto non è la soluzione più premiante per creare ambienti accoglienti e rilassanti.
=> Illuminare una stanza buia: i consigli
# I colori
Rimettiamo nell’armadio i complementi d’arredo e l’oggettistica con cui avevamo dato alla nostra casa la freschezza e l’ariosità dei toni chiari tipici dell’estate e accendiamo le nostre case con il colore che preferiamo e che ci rallegra. Basta davvero poco e possiamo rinnovare qualsiasi ambiente della casa: un vaso pieno di fiori, un telo copridivano, una copertina calda da usare quando il clima sarà più fresco, cuscini, tovaglie, strofinacci per la cucina, asciugamani e accappatoi per il bagno e le immancabili candele profumate da accendere la sera.
# Le novità
Se poi vogliamo esagerare, l’autunno può trasformarsi nell’occasione di un vero e proprio restyling, approfittando del desiderio di cambiamento che accompagna ogni inizio di stagione per cambiare qualche mobile che non ci piace più, comprare nuovi accessori per la casa, oppure dare nuova vita a un angolo della casa poco sfruttato per creare un piccolo studio dove dedicarsi ai propri hobby, sistemare una libreria o appendere le foto che attendono di essere incorniciate da tempo.
=> 5 tendenze da seguire per rinnovare la tua casa
# Il tocco in più
L’autunno è il periodo in cui fanno la loro comparsa gli ortaggi e i frutti più coreografici come ad esempio le zucche, l’uva, i cachi e le castagne. Approfittiamone per creare delle composizioni colorate e allegre da mettere in cucina, nella zona pranzo o da spargere per casa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA