Rimedi naturali per eliminare i parassiti delle piante
1Che siano in casa, sul balcone o in giardino le piante vengono spesso infestate da parassiti più o meno nocivi che possono danneggiarne la bellezza e la salute.
I più comuni sono: mosca bianca (aleurodidi), bruchi, afidi, cocciniglie, acari e mal bianco. Se le piante del vostro balcone sono diventate il paradiso dei parassiti, è meglio affrettarsi a debellarli prima che i vostri vasi diventano dei deserti in miniatura.
Esistono diversi metodi completamente naturali e atossici per liberare le nostre piante e farle rivivere, eccone alcuni tra i più efficaci:
Batterio killer
Il metodo naturale più efficace per dire addio ai bruchi dei gerani è costituito dal batterio Bacillus thuringiensis. Questo organismo produce una sostanza che determina il malfunzionamento dell’organismo dei parassiti e li elimina senza spargimento di veleni. Inoltre, non solo libera dai bruchi delle farfalle, ma uccide anche le larve dalle zanzare. I prodotti a base di questo bartterio si trovano in qualsiasi negozio specializzato in prodotti per il giardinaggio.
Olio di Neem
L’olio di Neem viene prelevato dall’Azadirachta indica, una pianta originaria dell’India utilizzata nella medicina ayurvedica come antivirale, antibatterico e antiparassitario. Si trova in qualsiasi erboristeria. Per produrre in casa un ottimo antiparassitario per le piante ne bastano 3-4 gocce in un litro di acqua da emulsionare bene prima di spruzzare.
Macerato di ortica
È uno dei rimedi utilizzati nell’agricoltura biologica contro afidi e altri parassiti ed ottimo anche come fertilizzante per il terreno. Per prepararlo basta 1 litro d’acqua 100 gr di ortiche fresche o 20 gr di ortiche essiccate. Lasciare macerare le ortiche in un recipiente preferibilmente di vetro (il metallo è vietato) per due settimane. Filtratelo e poi nebulizzate direttamente sulle piante da trattare.
Decotto di bucce di cipolla
Oltre a preparare un ottimo rimedio contro gli afidi, avrete modo di riutilizzare le bucce di cipolla. Fate bollire 1 litro d’acqua con le bucche di 4 cipolle e fatele sobbollire per almeno 10 minuti. Una volta che il decotto sarà freddato, filtratelo e travasatelo in uno spruzzino. Applicatelo abbondantemente sulle piante in particolare dove sono presenti gli afidi. Il trattamento va ripetuto due volte la settimana.
Acqua e peroncino
Un’altra alternativa naturale è l’acqua al peperoncino da preparare frullando tre peperoncini freschi in tre bicchieri d’acqua e attendere fino al giorno dopo prima di vaporizzare sulle piante infestate (munitevi di mascherina e occhiali per non irritare occhi e mucose).
Sulle piante con le cocciniglie e gli afidi spruzzo acqua e sapone di Marsiglia (un litro di acqua calda e una grossa noce di sapone di Marsiglia, agitare spesso e, raffreddata, spruzzarla sulle piante). I parassiti non infesteranno più le vostre piante.