Idee per organizzare gli spazi in casa per la differenziata
I consigli e le idee per organizzare al meglio gli spazi in casa e facilitare la raccolta differenziata dei rifiuti.
Attrezzarsi e organizzarsi bene per la raccolta dei rifiuti in casa è un’attività che richiede poco tempo e semplificherà di molto la gestione della differenziata.
Con qualche accorgimento e un pò di fantasia nono solo raggiungeremo lo scopo di esser più green e rispettare l’ambiente ma avremo anche una casa più ordinata e funzionale.
Generalmente il luogo deputato alla raccolta dei rifiuti è la cucina. Nascosto sotto il lavello si trova spesso il contenitore per i rifiuti indifferenziati.
Se c’è spazio a sufficienza, il primo consiglio è creare un centro della raccolta dei rifiuti dove poter gettare tutta la spazzatura e differenziarla negli appositi contenitori.
Le soluzioni per raggiungere questo scopo sono semplicissime: sistemando i contenitori uno accanto all’altro, differenziandoli con un etichetta o il colore del sacchetto, la raccolta differenziata sarà facilissima.
Nel caso lo spazio sotto il lavello non fosse sufficiente, ecco tante idee per contenitori della raccolta differenziata.
Economici e facilissimi da trovare in commercio, ecco le sacche di plastiche colorate per differenziare carta, plastica e altri rifiuti facilmente e velocemente
Classici, crerativi e dal sapore industriale, possiamo optare anche per dei bidoni di metallo che daranno un tocco di stile in più al nostro angolo per la raccolta differenziata.

Fonte: Pinterest / Design*Sponge | Leah Verwey Photo
Riciclare per riclare: e perchè non usare oggetti di riciclo per fare la raccolta differenziata?
Per dare quel tocco creativo in più alla zona della raccolta differenziata in casa, si possono usare le cassette di legno della frutta, che dipinte o decorate a piacere possono diventare bellissimi contenitori per la plastica, la carta e il vetro.
Ma non solo: si possono “nascondere i rifiuti” anche con sacchi di iuta o di carta resistente.
Il riciclo è un’arte e per i piccoli oggetti da buttare e differenziare, ecco un’idea fantastica: usare i contenitori del caffè per differenziare, ad esempio, batterie scariche o medicinali scaduti.
Anche nelle altre stanze della casa si producono rifiuti, come in bagno. Qui altre idee per i contenitori dei rifiuti.
Possiamo anche creare noi il cestino dei rifiuti per il bagno : basterà un semplice cestino di metallo dei più economici, della corda, colla e un sacchetto di plastica.

Fonte: Pinterest
Salva