Scorpioni in casa: i rimedi
Paura per gli scorpioni in casa? Gli scorpioni sono meno pericolosi di quello che si creda: il loro veleno è praticamente innocuo per l’uomo.
Essendo animali prevalentemente notturni di giorno tendono a nascondersi e stare al riparo da rumori e luce, ma la notte escono in cerca di cibo e acqua.
Gli scorpioni si cibano di invertebrati come ragni, formiche e altri insetti. Nonostante siano dotati di veleno per difendersi, cadono preda di molti tipi di animali, come scolopendre, ragni del sole, lucertole, uccelli notturni e piccoli mammiferi ad esempio topi e pipistrelli.
Nonostante non si tratti di animali che possano recare danno a noi o alla nostra casa, certo non è molto piacevole incontrarli tra le mura domestiche.
Ecco di seguito alcuni consigli per allontanarli e impedirne il ritorno senza utilizzare veleni che intossicano anche noi e inquinano per lungo tempo le nostre case.
Scorpioni in casa: i consigli per allontanarli
-
Areare il più possibile i locali
Gli scorpioni amano l’umidità e il buio, quindi per tenerli lontani innanzi tutto, vanno areati spesso i locali per eliminare l’umidità, creando un ambiente poco accogliente per loro.
-
Eliminare ciò di cui vanno in cerca
Oltre a evitare di lasciare acqua (ad esempio quella che resta nei sottovasi quando annaffiamo le piante o un lavandino che perde), vanno allontanati anche tutti gli insetti di cui si nutrono come ragni, scarafaggi e formiche.
-
Chiudere gli accessi dall’esterno e impedire possibili nascondigli
Tappate eventuali crepe e fessure nei muri con silicone o stucco. Controllate che non ci siano passaggi nelle finestre, le canaline elettriche e i tubi. Agli scorpioni piacciono i ripari che permettano loro di stare al chiuso e al buio, quindi vanno resi inaccessibili tutti gli oggetti che possano essere utilizzati come tana: ad esempio eliminate o chiudete con lo scotch adesivo scatole e scatoloni vuoti.
-
Insetticida naturale
Per impedire agli scorpioni di tornare, potete da spruzzare intorno ai luoghi d’accesso un insetticida a base di piretro naturale. Si trova sia in spray che in granulato. Anche se si tratta di un insetticida di origine naturale, ha comunque un grado di tossicità, quindi seguite sempre le istruzioni d’uso e attenzione se avete bimbi piccoli o animali domestici.
(Leggi anche Rimedi naturali contro i ragni di casa, Rimedi naturali contro gli scarafaggi, Rimedi naturali contro le formiche)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segui tutte le notizie del blog di Casa.it sul nostro canale Telegram.
Seguici su Instagram.
Puoi contattarci per proporre collaborazioni, storie, idee, progetti, notizie, comunicati stampa, etc.
E-mail: redazione@casa.it
[…] Rimedi contro gli scorpioni in casa sembra essere il primo su […]