Cosa fanno gli italiani a casa d’estate
Che si sia in città, in campagna, al mare o in montagna, l’estate in Italia ha comunque un sapore comune da nord a sud. L’estate è un po’ per tutti un periodo di sospensione dai ritmi “nomali” della vita quotidiana. Anche chi non parte per le vacanze, cambia comunque le abitudini di tutti i giorni. Le giornate sono più lunghe, mentre il caldo e la stanchezza accumulata impediscono di mantenere lo stesso passo che si è costretti ad avere durante l’anno, ma per fortuna si ha un po’ di tempo per rallentare e fare quelle cose che sanno tanto di estate italiana.
Ecco le cinque cose che gli italiani fanno quasi sempre d’estate
1. Passare molto tempo in famiglia
Volente o nolente, qualsiasi età si abbia, l’italiano d’estate passa molto più tempo in famiglia. E non solo la famiglia che si è costruito, ma anche la famiglia d’origine. L’estate è, infatti, l’occasione per tornare al paesiello per godersi il cibo e le abitudini con cui si è cresciuti.
2. Guardare vecchi film in bianco e nero
Il pomeriggio estivo è quello dove in quasi tutta Italia si sta chiusi in casa, con gli scuri socchiusi o le tapparelle semi abbassate, i ventilatori accesi e l’anguria gelata per merenda. Quale occasione migliore per godersi un po’ di siesta dopo pranzo guardando uno dei vecchi film che la televisione non manca mai di trasmettere durante l’estate. Li sappiamo ormai tutti a memoria, ma non possiamo farne a meno.
3. Preparare le conserve
Questa, in effetti, è un’abitudine riservata a chi ha l’orto o ha parenti che lo hanno. Alcune famiglie, però, nonostante non abbiano l’orto, pur di produrre la salsa di pomodoro o le varie conserve per l’inverno, sono disposti ad acquistare al mercato la materia prima. Sono momenti faticosi, ma anche divertenti. E poi, quanta soddisfazione durante l’inverno mangiare e regalare le conserve preparate con le proprie mani!
4. Aggirarsi in déshabillé in casa
Quando fa caldo è un piacere svestirsi e stare in libertà, soprattutto durante i giorni più caldi, quando la casa diventa un forno e le tapparelle abbassate impediscono agli sguardi indiscreti di sbirciare nelle nostre case. E quindi via libera alle giornate in mutande, ai piedi scalzi e alle pettinature improbabili.
5. Le scorte di libri e/o riviste
Il ritrovarsi di fronte tanto tempo libero (che poi all’inizio sembra sempre molto di più di quello che è in realtà, no?) ci rende tutti ottimisti sulla quantità di letture che faremo. In genere non ci si accontenta di finire i libri iniziati durante l’inverno, ma ci si procura un po’ di novità di cui abbiamo letto, che ci hanno consigliato o di cui abbiamo sentito parlare.
Salva
[…] Cosa fanno gli italiani a casa d’estate sembra essere il primo su […]