Il lusso non conosce Brexit: l’appartamento da 150 milioni
Ma quale Brexit! A Londra il mercato del lusso non conosce crisi.
L’Admiralty Arch, uno degli edifici storici più importanti della City è pronto ad ospitare l’appartamento più costoso della storia: 150 milioni di sterline, ovvero circa 178 milioni di euro
Il costruttore spagnolo Rafael Serrano è certo di riuscire a trovare un compratore disposto a sborsare 150 milioni di sterline per 1.300 mq nell’Admiralty Arch, l’edificio di Londra con tre grandi archi che permettono il collegamento tra il Mall e Trafalgar Square.
Secondo quanto riportato dal London Evening Standard, il costrutture, avrebbe già iniziato i lavori di ristrutturazione del lussuoso appartamento.
Serrano ha acquistato dal governo lo storico edificio con un leasing di 250 anni per 60 milioni di sterline nel 2012. Da allora è partito il progetto per la trasformazione del palazzo in lussuoso albergo e residenze di ultra lusso.
Il super ricco che si aggiudicherà l’appartamento dei record potrà vantare di una vista unica nel suo genere che spazia da Buckingham Palace a St James Park fino a Trafalgar Square.
Non solo: oltre a vivere in una residenza intrisa di storia e fascino ( qui hanno vissuto Winston Churchill e il creatore di James Bond, Ian Fleming) godrà di servizi esclusivi come ingresso privato con ascensore, consierge 24 ore e una membership a vita nel Club che verrà istituito con la fine dei lavori.
Se la residenza da 150 milioni verrà venduta, diventerà l’appartamento dei record, scalzando il podio all’attuale appartamento più costoso di Londra: l’attico di One Hyde Park.
In caso nessun acquirente dimostrasse interesse per gli oltre 1000 mq vista Trafalgar, Rafael Serrano ha già un piano B e suddividerà l’appartamento in più residenze che andarnno dai 150 ai 600 mq.
Carino…