Come scegliere il rivestimento per la cucina
Nella scelta del rivestimento per la cucina entrano in gara diversi fattori di uguale importanza come lo stile della cucina, la resistenza alle macchie, facilità di mantenimento e, infine, i gusti personali e l’aspetto economico, naturalmente.
Rispetto a qualche anno fa, quando la scelta delle piastrelle era quasi l’unica scelta praticabile, oggi è possibile scegliere tra diversi tipi di rivestimento, vediamo le caratteristiche principali dei rivestimenti per cucine più diffusi.
Piastrelle in maiolica
Rappresentano di sicuro la scelta migliore tra i rivestimenti per cucina perché sono facili da tenere pulite e molto resistenti al calore e all’usura. Se ne possono scegliere di qualsiasi colore, tinta unita o, più spesso, decorate.

Immagini da Pinterest
Piastrelle in gres porcellanato
Anche il gres è un materiale molto resistente allo sporco. La quasi totale assenza di porosità, lo rende ideale per un ambiente come la cucina dove l’umidità abbonda. Utilizzato anche per i pavimenti, il gres porcellanato è un’ottima soluzione anche per la cucina.

Immagini da Pinterest
Piastrelle bicottura
Sono le piastrelle più diffuse e utilizzate per i rivestimenti per la cucina. Sono resistenti all’usura e facilmente lavabili.

Immagini da Pinterest
Piastrelle in terzo e quarto fuoco
Si tratta di piastrelle decorate a mano e sicuramente molto più costose. Possono essere associate ad altre piastrelle per comporre decorazioni originali.

Immagini da Pinterest
Rivestimenti in pietra e marmo

Immagini da Pinterest
La pietra naturale è un materiale compatto, impermeabile e molto resistente.
Resina

Immagini da Pinterest
La resina può essere utilizzata per rivestire pareti o porzioni di pareti in cucina perché è impermeabile e lavabile. Si possono ottenere effetti molto belli tramite la miscelatura di composti materici o brillanti.
Pittura lavabile

Immagini da Pinterest
La pittura lavabile offre la soluzione forse più economica e pratica ed è l’ideale se non si vogliono utilizzare piastrelle o altri materiali da rivestimento. Naturalmente non è resistente all’umido e al calore come gli altri rivestimenti, ma è lavabile e conserva il suo aspetto per almeno due anni, dopo di ché va rinfrescata.
Credits: Immagini da Pinterest
Salva