Stile industriale e dettagli di lusso
Due appartamenti che occupano il primo piano di una vecchia fabbrica di Londra convertita in edificio abitativo. Il loro restauro è stato curato da CLDP, uno studio d’architettura e design innovativo specializzato in progetti residenziali di alta qualità.

Immagine da CLDP
Ognuno degli appartamenti è grande 186 mq, ha tre camere da letto, due bagni, un grande salotto collegato alla cucina super accessoriata e un grande balcone ricco di verde.

Immagine da CLDP

Immagine da CLDP
L’arredamento è tutto un’azienda italiana che produce arredo di alta qualità con materiali eco-friendly.

Immagine da CLDP
Per quanto riguarda lo stile degli interni, l’architettura industriale della struttura ha ispirato un design moderno e solido. I pavimenti in cemento lucidato e i soffitti di cemento armato sono ingentiliti da elementi in legno che donano all’ambiente calore ed eleganza.

Immagine da CLDP
La cucina è stata pensata come spazio autonomo pur essendo collegata direttamente all’area living. Il suo design e la disposizione degli elettrodomestici sono stati pensati per essere funzionali, ma anche eleganti.

Immagine da CLDP

Immagine da CLDP
In tutto l’appartamento sono stati usati materiali eco-friendly come il nuovissimo Paperstone che è un materiale ottenuto dalla carta per ufficio riciclata, resine a base d’acqua e olii ottenuti da gusci di anacardi. Si tratta di un materiale resistente e con un’elevata resistenza al fuoco.
Anche nei bagni si è optato per piastrelle di materiali ottenuti da materiali riciclati a cui si è aggiunto un tocco di eleganza con dettagli sofisticati come i lavandini in vetro di Murano che creano un bellissimo contrasto con lo stile severo dell’architettura industriale e quello grezzo dei materiali riciclati. Come per il resto dell’appartamento, anche qui gli architetti hanno optato per aziende italiane che producono arredo bagno di grande qualità.

Immagine da CLDP

Immagine da CLDP

Immagine da CLDP
Credits: Immagini CLDP
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segui tutte le notizie del blog di Casa.it sul nostro canale Telegram.
Puoi contattarci per proporre collaborazioni, storie, idee, progetti, notizie, comunicati stampa, etc.
E-mail: redazione@casa.it