Odore di muffa sui vestiti: come eliminarlo
Per eliminare l’odore di muffa dai vestiti che sono rimasti al chiuso per troppo tempo o che inavvertitamente sono rimasti in lavatrice più di un giorno, ecco dei metodi semplici ed efficaci con prodotti che spesso si hanno già in casa.
Liberarsi dal cattivo odore di muffa sui vestiti è molto semplice. Innanzitutto procuratevi uno di questi prodotto tra :
- Aceto bianco
- Bicarbonato di sodio
- Borace
Questi prodotti hanno proprietà molto efficaci e sono considerati ottimi rimedi non tossici per eliminare le spore di muffa dai vestiti e conseguentemente i cattivi odori.
Metti il bucato in lavatrice e insieme al normale detersivo, versate nella vaschetta anche un bicchiere di aceto bianco, bicarbonato o borace. Se il cattivo odore di muffa è veramente forte, miscelate insieme bicarbonato e aceto.
Scegliete il programma più adatto ai capi che state lavando, tenendo in considerazione che questi rimedi anti muffa funzionano molto bene con acqua calda. Se usate programmi di lavaggio a basse temperature, prevedete un secondo lavaggio.
Una volta lavato, il bucato dovrà esser tassativamente steso all’aria aperta in una zona ventitalata. L’asciugatrice in casi di muffa, non è l’ideale per trattare il problema.
Lavare a secco
Se avete indumenti che non possono andare in lavatrice ma vanno lavati a secco, prima di portarli in lavanderia, ecco alcuni rimedi efficaci e non tossici da provare in casa per eliminare l’odore di muffa
Anche a secco, il bicarbonato è un’ottima soluzione per rimuovere le spore di muffa. Spargetelo sull’indumento e lasciatelo agire per una notte. L’indomani scuotete il vostro vestito e appendetelo all’aria.
=> Come dire addio alla muffa in casa
Un altro metodo molto valido è la vodka . Spruzzatene un po’ sui vostri abiti: lo spirito eliminerà il cattivo odore della muffa.
Una volta che gli indumenti si saranno asciugati, gli odori scompariranno. Se siete andati a mangiare fuori e le vostre giacche hanno assorbito l’odore di fritto o di cucina, sappiate che anche in questo la vodka è un ottimo deodorante.
A mali estremi, estremi rimedi
Per la muffa più resistente che si forma su asciugamani, lenzuola o altro, prima di buttarli o passare in lavanderia, fate bollire dell’acqua in una pentola. Una volta portata l’acqua ad ebollizione immergete l’indumento e lasciatelo a mollo per 5 minuti.
Strizzatelo facendo attenzione a non scottarvi e mettetelo in lavatrice facendola andare come di solito fate.
Perfetto cosi dopo i vestiti puzzano di Aceto.
Io l’aceto bianco lo uso nella vaschetta dell’ammorbidente e ti garantisco che l’odore poi non si sente. Mai avuto il problema dell’ odore di muffa sulla biancheria ma sono convinta che bicarbonato e/o aceto funzionano.
verissimo non lascia nessun odore
Assolutamente no! Provalo
io li metto a bagno con un po di detersivo x i piatti all’aceto li sciacquo e li stendo al sole.
io aceto e bicarbonato li metto da sempre in lavatrice insieme a poco detersivo e sono contentissima del mio bucato queste le dosi mezzo bicchiere di aceto bianco e i cucchiaio abbondante di bicarbonato , mezza tacca di detersivo mantengo pulita e disinfettata sia la lavatrice che il mio bucato .
come eliminare la muffa nelle scarpe …. dopo un ricovero in un garage??