Le regole base del Feng Shui per la tua casa
Secondo il maestro di Feng Shui Philip Wong ognuno di noi, nel suo piccolo, può applicare qualche semplice regola di questa antica disciplina e trasformare la sua casa in un’oasi di energie positive.
Philip Wong ha lavorato in diversi paesi del mondo e ha accumulato molta esperienza nell’aiutare chi deve arredare la casa o progettare la distribuzione degli ambienti.
L’arte del Feng Shui si basa sul bilanciamento dell’energia grazie al posizionamento degli arredi e alla distribuzione degli spazi. Secondo i suoi massimi esperti, una corretta applicazione delle sue norme garantisce l’allontanamento delle energie negative e il corretto fluire di quelle positive assicurando alla casa e a chi ci abita una migliore qualità di vita.
Alla base di questa antichissima filosofia c’è il Bagua, ovvero la mappa che teorizza le nove aree dell’energia e le relative influenze. Nel predisporre la distribuzione dei mobili in una stanza ci si può basare su questa mappa decidendo quali di queste aree della nostra vita hanno bisogno di maggiore cura e attenzione. Ma se nel punto individuato non è possibile fare cambiamenti, allora sarà sufficiente inserire un oggetto “rimedio” che possa aiutarci a eliminare le energie negative come ad esempio uno specchio, una pianta o un oggetto a forma animale.
I “rimedi” devono essere posti nel luogo della stanza che corrisponde alla zona della nostra vita che richiede attenzione. Vediamo quali sono le situazioni in cui è meglio usare un rimedio.
Strada curva
Secondo il Feng-Shui se la casa si affaccia su una curva o nei suoi pressi il flusso di energia deve essere corretto con oggetti “rimedio” tipo piante a foglia larga come i potus, le canne e i bambù. Inoltre è consigliabile posizionare uno specchio convesso fuori dalla finestra per trasformare le energie negative della curva (gli specchi sono molto usati nel Feng Shui per manipolare l’energia e la percezione dello spazio).
=> Il Feng Shui in camera da letto
Illuminazione stradale
Se di fronte alla tua casa o alle sue finestre c’è un lampione o un’insegna luminosa che infastidisce le tue notti e ostruisce la tua visuale, è bene cercare di oscurare quelle finestre durante la notte perché la luce artificiale non possa disturbare il ritmo del sonno e causare quindi danni alla qualità della tua vita quotidiana.
Angoli e antenne
Tutti gli oggetti appuntiti come le antenne e gli angoli che puntano verso la tua casa non sono ben visti dal Feng Shui. Per contrastarli, dice Philip Wong, bisogna introdurre oggetti “rimedio” nei punti della stanza che riteniamo più deboli. Ottimi gli specchi e gli oggetti a forma di animale.
In conclusione
Feng Shui vuole portare armonia e bellezza nella vostra casa, non nuove preoccupazioni e problemi da affrontare quindi alla fine, dice il maestro, la cosa più importante di tutte, al di là delle antiche regole del Feng Shui, è che a casa vostra vi sentiate bene e a vostro agio. Se le cose considerate negative dal Feng Shui non hanno alcun effetto su di voi, non c’è motivo di preoccuparsi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Puoi contattarci per proporre collaborazioni, storie, idee, progetti, notizie, comunicati stampa, etc.
E-mail: redazione@casa.it