I 5 errori da non fare quando traslochi
Ecco una serie di consigli utili per traslocare, sono 5 punti, i 5 errori da non fare quando traslochi. Seguili con attenzione.
5 errori da non fare quando traslochi
1. Evita il fai da te
Se, in un primo momento, può sembrare un’ovvia idea per risparmiare denaro, in realtà non lo è per una serie di motivi. I tempi si allungano drammaticamente, lo stress cresce alle stelle e le cose che non si erano considerate in un primo momento crescono a dismisura (troppo poco spazio in auto, impossibilità di spostare oggetti troppo grossi, mancanza di forti braccia in aiuto). Senza contare che a fine trasloco c’è sempre qualcosa che si rompe. E allora il risparmio, sia economico che di energie, non è proprio cosi lampante.
2. Non fare le cose all’ultimo minuto!
Ok, sembra una frase da mamma apprensiva, ma nel caso di un trasloco, che richiede un certo sforzo organizzativo, bisogna giocare d’anticipo. Se è possibile, bisogna pianificare il trasloco con largoanticipo, siccome sono tante le cose a cui pensare nei giorni immediatamente prima il giorno del trasloco. Senza contare che la stragrande maggioranza delle compagnie di trasloco offre prezzi ridotti se si prenota con molto anticipo.
3. Riserva un parcheggio per gli automezzi
Questa è una di quelle cose che spesso si dimentica, ma che può essere un grosso problema che comporta anche grossi sovraprezzi. Se il giorno del trasloco il camion non riesce a parcheggiare il più vicino possibile alla porta d’ingresso della casa, questo complica molto il lavoro degli operatori. Compagnie di trasloco come Movinga , fanno questo lavoro per voi. Chiamano le autorità locali e riservano un parcheggio il giorno del trasloco.
4. Razionalizzate i vostri scatoloni
Sembrano cose scontate, ma quando si è concentrati sulle cose da fare ci si perde spesso in un bicchiere d’acqua. Per questo è utile tenere sempre a portata di mano uno scatolone dove mettere le cose essenziali, come ad esempio una pentola e uno scolapasta (e la pasta stessa!). Questo sarà lo scatolone che chiuderete per ultimo e magari porterete con voi la prima notte nella vostra casa, magari esausti dopo il trasloco, avrete a portata di mano cose come uno spazzolino, un cuscino, un cambio di vestiti e tutto l’essenziale.
5. Avvertite tutti del vostro cambio d’indirizzo!
Un’altra cosa molto semplice, ma che ci si può perdere per strada. Non dimenticarti di avvisare la società del gas e dell’elettricità il tuo cambio di residenza. Potresti anche incorrere in qualche multa se non lo fai per tempo. Lo stesso discorso, vale per la compagnia di traslochi stessa che deve ricevere istruzioni chiare e precise, a partire dall’indirizzo di partenza e quello d’arrivo.
Informazioni a cura di Movinga
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Puoi contattarci per proporre collaborazioni, storie, idee, progetti, notizie, comunicati stampa, etc.
E-mail: redazione@casa.it