Le 5 buone abitudini per un sonno da re
Non è vero che basta andare a letto presto per svegliarsi riposati, o meglio, è sicuramente importante dormire un numero di ore sufficiente, ma purtroppo non basta. Dormire bene è un’altra cosa.
Ecco qualche semplice consiglio per migliorare in 5 semplici mosse la qualità del tuo sonno e delle tue giornate
Scollegati dalla rete e dal cavo
Hai passato la giornata davanti al computer e con lo smartphone sempre tra le mani. Lascia che i tuoi occhi (e il tuo cervello) abbiano una giusta pausa prima di dormire e dedicati a qualcosa che non comprenda uno schermo luminoso e migliaia di notizie che scorrono (sì, vale anche per il televisore) per almeno tre ore prima di dormire.
Evita di dormire al buio completo
Molti pensano che dormire con le finestre oscurate favorisca in buon riposo, ma non è così. Il corpo umano reagisce alla luce naturale, quindi meglio lasciare che dalle imposte penetri un po’ della luce del mattino, così da aiutare il nostro bioritmo a riprendere lentamente la sua velocità, garantendoci un risveglio più soft e una giornata più energica.
Non rompere i cicli di sonno profondo
Non tutti sanno che c’è una cosa più importante del numero di ore dormite: evitare di puntare la sveglia nel bel mezzo di uno dei cicli di sonno profondo. Il nostro sonno è composto di cicli di circa 90 minuti in cui il sonno è profondo e ristoratore, per potersi svegliare perfettamente riposati bisogna completare almeno 5 di questi cicli, ma se la sveglia suona nel bel mezzo di un ciclo di sonno profondo, ci sentiremo stanchi e spossati per tutta la giornata. Ma come si fa a stabilire a che ora andare a dormire affinché questo non accada? Basta inserire l’ora della sveglia sul questo sito.
Il sonno non si recupera
Dormire di più durante il fine settimana non ti aiuta a recuperare le ore di sonno perdute durante la settimana, anzi, è piuttosto un buon modo per cancellare i benefici ottenuti. Quindi, se durante la settimana usate la scusa “mah sì, tanto mi riposo domenica”, sappiate che non è valida.
No al letto sfatto
Sì, il tempo al mattino è sempre poco, ma con un po’ di buona volontà si possono fare tante cose in più che ci aiuteranno ad affrontare la giornata con il piede giusto. Rifare il letto è una di queste. Non si tratta solo di amore per l’ordine, ma anche di cura e amore per se stessi e le proprie cose. Sembrano inezie, ma non è così.
Salva
Anche io lascio sempre che la luce del sole dalla finestre del soggiorno arrivino in camera.è più graduale il risveglio